Online il nuovo numero di “Basilicata Regione Notizie”

Focus su due provvedimenti legislativi: “Istituzione della Banca regionale della terra lucana” e “Promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni”. La seconda parte della rivista dedicata a diversi approfondimenti culturali

Sul sito web del Consiglio regionale (http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma) &egrave; stato pubblicato il nuovo numero di &ldquo;Basilicata Regione Notizie&rdquo; (139-140).<br /><br />&ldquo;Norme per il rilancio dell&rsquo;agricoltura ed istituzione della Banca regionale della terra lucana&rdquo; e &ldquo;Promozione e valorizzazione dell&#39;invecchiamento attivo e della solidariet&agrave; tra generazioni&rdquo; le due leggi regionali oggetto di approfondimento nella sezione &ldquo;Viaggio tra le norme&rdquo;.<br /><br />Il tema dell&rsquo;accesso alla terra e della mobilit&agrave; fondiaria e delle nuove norme a favore del ricambio generazionale sono il cuore del progetto normativo proposto dai consiglieri Rosa, Leggieri, Miranda Castelgrande e Cifarelli. Tramite le loro voci e quelle degli addetti ai lavori, il giornalista Domenico Toriello illustra le opportunit&agrave; che si possono cogliere e le criticit&agrave; da superare.<br />Il secondo approfondimento sull&rsquo;invecchiamento attivo, a cura della giornalista Rosaria Nella, attraverso le interviste ai proponenti, i consiglieri Cifarelli, Romaniello e Napoli e ai rappresentanti delle sigle sindacali che hanno sollecitato la nascita della legge, focalizza l&rsquo;attenzione sui diversi aspetti, formazione, apprendimento permanente e impegno civico che, tutti insieme, tracciano il percorso da seguire per il benessere della persona anziana.<br /><br />Nella sezione &ldquo;Basilicata Cultura&rdquo; spazio agli articoli &ldquo;Un museo come scrigno della cultura aviglianese&rdquo; e &ldquo;L&#39;antico costume popolare femminile aviglianese e il codice delle leggi&rdquo; di Francesco Manfredi; &ldquo;Al &lsquo;Filo di Arianna&rsquo; Annangela ridona respiro agli indumenti di una volta&rdquo; di Angela Maria Salvatore; &ldquo;Piett&#39; r&#39; gret&#39; e &#39;tu&#39;aglia&#39;, cos&igrave; si facevan belle le donne aviglianesi&rdquo; di Micol Colangelo; &ldquo;I costumi popolari della tradizione lucana&rdquo; di Lucia Lapenta; &ldquo;Giovannino Russo, l&#39;ultima testimonianza&rdquo; di Biagio Russo; &ldquo;Atena/Minerva da dea primordiale a dea poliade in Grecia, in Magna Grecia e nella Lucania antica&rdquo; di Antonio Capano; &ldquo;L&#39;unit&agrave; d&#39;Italia e il brigantaggio&rdquo; e &ldquo;Maria Rosa Marinelli, da contadina a brigantessa&rdquo;&nbsp; di Valentina Colucci; &ldquo;Sant&#39;Andrea Avellino figlio di Castronuovo &ldquo; di Nicola Arbia.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: