On line nuova edizione Tg web Lis Consiglio regionale

Tra gli argomenti della settimana l’attività del garante dell’infanzia e dal difensore civico, le mozioni per salvare il patrimonio di Leonardo Sinisgalli, le proposte di legge per ridurre i costi della politica e regolare i rapporti con le lobbies

On line, sul sito web del Consiglio regionale, la nuova edizione del tg web Lis, il settimanale video che racconta in cinque minuti l&rsquo;attivit&agrave; dell&rsquo;Assemblea e degli organismi istituzionali ad essa collegati (Difensore civico, Crlm, Crpo, Corecom, Garante dell&rsquo;infanzia).<br /><br />Gli argomenti del video di questa settimana, realizzato con l&rsquo;aiuto di un interprete della lingua dei segni per facilitare l&rsquo;accesso delle persone sorde ai servizi informativi del Consiglio regionale, riguardano il bilancio dell&rsquo;attivit&agrave; svolta nel 2016 dal garante per l&rsquo;infanzia e l&rsquo;adolescenza Vincenzo Giuliano e dal difensore civico Antonia Fiordelisi, le mozioni presentate dai consiglieri Pace e Lacorazza per salvare il patrimonio del grande poeta Leonardo Sinisgalli, le proposte di legge di Perrino e Romaniello per ridurre i costi della politica e di Rosa e Cifarelli per regolare il rapporto fra la politica e le lobbies, la posizione di Napoli e Castelluccio in difesa degli agricoltori che protestano contro i nuovi tributi imposti dall&rsquo;Ente irrigazione, il commento di Perrino e Leggieri dopo la decisione della Giunta regionale di sospendere l&rsquo;attivit&agrave; del Centro oli dell&rsquo;Eni in Val d&rsquo;Agri e l&rsquo;impegno del Consiglio regionale in favore della cultura ribadito dal presidente dell&rsquo;Assemblea Francesco Mollica, che ha visitato una mostra dell&rsquo;artista Maria Ditaranto.<br /><br />Anche questa puntata del Tg web Lis &egrave; disponibile una versione pdf multimediale (video e testo a fronte) rivolta ai sordi che non conoscono il linguaggio dei segni. La nuova versione, visionabile in modalit&agrave; acrobat reader, &egrave; pubblicata sul sito del Consiglio regionale.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: