Questi gli avvenimenti previsti per oggi, SABATO 19 MARZO, in Basilicata, per i quali prevediamo copertura redazionale: 1) MATERA – Hotel "Le Monacelle" ore 08:30 Seminario dei Presidenti dei Consigli regionali sul tema "Il governo del territorio tra Stato e Regioni". Altri avvenimenti: 2) MATERA – Via Ettore Maiorana ore 09:30 Conferenza stampa dell'Adiconsum provinciale sul tema dei "Diritti negati agli automobilisti da parte di un giudice di pace per un autovelox sulla SS3 km 14.00". 3) POLICORO (MT) – Hotel Hermes ore 10:00 Conferenza stampa del presidente della Regione Pittella e del direttore generale Pietro Quinto per presentare il nuovo Distretto sanitario. Alle ore 11 seguirà l'inaugurazione del Distretto, in via Moncenisio. 4) POTENZA – Ponte Musmeci ore 10:00 Grande festa di primavera rinascenza dei valori, con esposizione di 20 pannelli della mostra dal titolo "Bruno Zevi e l'amore per Matera: l'armonia dell’architettura per l'armonia dei comportamenti". 5) MATERA ore 10:00 Giornate Fai di Primavera. 6) MATERA – Cinema Comunale ore 10:00 Convegno sul tema "Dalla trasgressione alla devianza" promosso da associazione volontariato AdelPhoi. 7) GENZANO DI LUCANIA (PZ) – Aula magna liceo scientifico delle Scienze Umane ore 10:00 Giornata di studio intitolata "Territorio, risorse e ambiente: la Basilicata tra tradizione e trasformazione". 8) POTENZA – Sede lista "Per la città", viale Dante ore 10:30 Conferenza stampa della lista civica "Per la Città" per presentare proposte per Bucaletto. 9) POTENZA – Museo provinciale, Via Ciccotti ore 10:30 Concerto jazz "Stabat Mater", promosso da "Compagnia dei Lupi" e "Boom". Nel pomeriggio, alle 15:30, in Viale del Basento, 118, seminario di percussioni sul tema "Il ritmo tribale", con Giovanni Imparato. 10) POTENZA – Aula magna liceo scientifico "Pasolini" ore 11:00 Presentazione del libro del giornalista e scrittore potentino Walter De Stradis, direttore del Settimanale ControSenso, dal titolo "A proposito di Giovanni". 11) MARATEA (PZ) – Sala del Mar@congress del Polifunzionale, via Za Pagana ore 11:00 Parte il progetto "Anteprima Arcobaleno", con il quale l’Amministrazione comunale regalerà ogni mese un libro agli alunni che frequentano le quinte classi degli istituti scolastici superiori di Maratea. 12) POLICORO (MT) – PalaErcole ore 17:00 Inaugurazione della mostra fotografica permanente "Una foto con Mango". 13) MATERA – Ex Ospedale San Rocco ore 17:30 Seminario storico-antropologico "Raccontando il Palio di Siena e il Gonfalone della Bruna" promosso dall’Ente Parco della Murgia materana. 14) SANT'ARCANGELO (PZ) – Centro polifunzionale di viale Europa ore 17:30 Incontro dibattito sul tema "Bevi la vita: c'è tanta strada da fare", organizzato dall'Amministrazione comunale, dall'assessorato alle politiche sociali in collaborazione con l'Associazione alcolisti anonimi di Basilicata. 15) POTENZA – Libreria Ermes ore 17:30 Conferenza di Raffaella Lascaleia, dottore di ricerca in letteratura comparata araba e francese, sulla rivoluzione poetica iraqena a metà del Novecento, promossa dal circolo "Silvio Spaventa Filippi". 16) BARILE (PZ) – Corso Vittorio Emanuele ore 18:00 Inaugurazione Mostra Fotografica "Via Crucis Barile dal 1920 ad oggi" di Antonio Volonnino, direttore artistico della Pro Loco di Barile. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 3 aprile tutti i giorni dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 18 alle 20. 17) MATERA – Sala Pascoli Palazzo Lanfranchi ore 18:00 "C'era una volta e ora non c’è più" con la classe dell'infanzia della scuola "Padre Giovanni Minozzi" nell’ambito della rassegna "Pasqua Lucana. L’arte ti richiama" promossa dal Polo museale della Basilicata. 18) MATERA – Sede via Lucana ore 18:30 Inaugurazione E.co. corner, agenzia di comunicazione specializzata in editoria. 19) MONTESCAGLIOSO (MT) – Piazza Aldo Moro ore 19:00 Tradizionale appuntamento con i "Fuochi di San Giuseppe". 20) MATERA – Palazzo Gattini ore 19:00 Incontro con Antonio Monda, autore del romanzo "L'indegno". 21) POTENZA – Pucceria Assurd, vico Stabile 10 ore 19:00 Wwf e Altromercato festeggiano insieme l'"Ora della Terra – Spegniamo le luci per accendere il cambiamento" con una cena sostenibile e solidale a lume di candela. 22) MELFI (PZ) – Teatro Ruggiero ore 20:30 Spettacolo di cabaret "Marco Della Noce e Giovanni D'Angella". 23) ROTONDA (PZ) – Cine-Teatro "Selene" ore 21:00 Al via il Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda. (ANSA)
bas 02