Arte, ambiente, artigianato, gastronomia, sport, tempo libero, curiosità e l’offerta ricettiva diversificata del turismo del Centro Sud saranno in vetrina a Matera, dal 25 al 26 maggio, per la terza edizione del progetto promozione agroalimentare e turistica” South Italy Agrofood and Tourism’’ (S.I.A.F.T) dedicata all’industria delle vacanze. L’apertura dei lavori è fissata per le 11.30 di venerdì 23 maggio, presso la Casa Cava, nel Sasso Barisano, con la presenza di operatori, buyers, dirigenti degli Enti camerali e amministratori locali. Sabato 26 maggio, a partire dalle 9.30, presso l’ex Convento di Santa Lucia e Agata, si susseguiranno gli incontri B2B con i buyers .Per due giorni l’offerta dei territori di dieci Camere di commercio del Centro Sud ( Matera, Potenza, Chieti, Cosenza, Crotone, Foggia, Latina, Siracusa e Unioncamere del Molise) rappresentati da 38 aziende di settore che interagiranno con buyers internazionali provenienti da Stati Uniti Germania,Canada, India, Spagna e Ungheria. L’evento si svolge in collaborazione con la Fiera internazionale del turismo TTG di Rimini,che sta contribuendo a promuovere notevolmente l’offerta turistica del nostro Paese. Per l’occasione sarà presente anche il direttore generale di TTG, Guido Groppi.
Per la provincia di Matera parteciperanno 14 imprese.
Il progetto Siaft, creato dalla Camera di commercio di Matera, soggetto capofila attraverso l’azienda speciale Cesp, è finanziato da Unioncamere è stato presentato dai vertici del sistema camerale nazionale al Ministero delle Attività Produttive, considerandolo uno tra le cinque best practices progettuali in corso di attuazione.
“La Basilicata – ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli – che con Matera ospita gli eventi del settore turismo si conferma come realtà attiva sul piano organizzativo, forte dell’esperienza portata avanti nella Città dei Sassi nelle passate edizioni. Le azioni portate avanti con il Centro studi per la Dieta Mediterranea, con il turismo nautico e nei diversi comparti dell’offerta testimoniano la validità di una offerta che può portare valore aggiunto all’economia locale. La presenza della fiera TTG di Rimini e l’ aumentata partecipazione di Enti Camerali e di operatori conferma la validità del progetto Siaft. Un evento giunto alla terza edizione, che ha visto insieme le Camere di commercio del Centro Sud Italia fare sistema e creare una rete tesa a promuovere il sistema produttivo locale e il territorio’’.
bas 02