Odontoiatria per disabili, Romaniello: ritardi inaccettabili

Il consigliere regionale del Gruppo misto ha presentato un’interrogazione al presidente Pittella e all’assessore Franconi per chiedere conto del ritardo della istituzione del servizio odontoiatrico per disabili, istituito con una legge regionale nel 2014

&ldquo;Il 27 ottobre 2014 &ndash; ha ricordato Romaniello – &egrave; stato istituito, con l&rsquo;approvazione della legge regionale 31/2014, il servizio di Odontoiatria Speciale per disabili e pazienti a rischio del Servizio di Pronto Soccorso Odontoiatrico&rdquo; e che &ldquo;con tale servizio di assistenza di odontoiatria per disabili e pazienti a rischio, la Regione Basilicata ha inteso garantire l&rsquo;erogazione delle prestazioni odontoiatriche ambulatoriali in narcosi, ove necessario, alle persone affette da psicosi e gravi disturbi del comportamento e portatori di handicap grave psico-fisico, non collaboranti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La legge &ndash; ha continuato Romaniello – aveva previsto che, presso l&rsquo;Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, sarebbe dovuta essere svolta, a partire dall&#39;anno 2015, l&#39;attivit&agrave; di odontoiatria per disabili e pazienti a rischio la cui gestione &egrave; affidata all&rsquo;Azienda sanitaria locale di Potenza. Tuttavia, a quasi tre anni dall&rsquo;approvazione della legge, il San Carlo di Potenza non ha ancora dato avvio all&rsquo;attivit&agrave; di odontoiatria per disabili e pazienti a rischio, nonostante si sia gi&agrave; proceduto all&rsquo;acquisto delle attrezzature necessarie e nonostante la creazione, nel gennaio del 2016, dell&rsquo;associazione &lsquo;La Potenza del sorriso&rsquo;, costituita da un gruppo di medici odontoiatri che si sono dichiarati disponibili ad offrire a titolo gratuito la loro opera a favore dei disabili&rdquo;.<br /><br />In considerazione di tale situazione, il consigliere regionale che ha aderito ad Art.1 – Mdp ha interrogato il Presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella,&nbsp;e l&rsquo;Assessore alle Politiche della Persona, Flavia Franconi,&nbsp;per sapere, innanzitutto, &ldquo;quali ragioni hanno impedito all&rsquo;Azienda sanitaria locale di Potenza di attivare, presso l&rsquo;Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, il servizio di odontoiatria per disabili e pazienti a rischio, come previsto dalla legge regionale 31/2014 ma, soprattutto, quali azioni si intendono mettere in atto per far partire, nel pi&ugrave; breve tempo possibile, il summenzionato servizio, considerando che la situazione di attuale stallo rappresenta una gravissima e intollerabile violazione dei diritti dei pazienti disabili, i quali continuano ad essere privati di un servizio che&nbsp; migliorerebbe sensibilmente la qualit&agrave; della loro vita&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: