Occupazione, le iniziative di Alleanza per l’Italia

Il consigliere regionale Alessandro Singetta (Api) annuncia il calendario di una serie di incontri con i giovani per condurre uno studio sul problema della disoccupazione

“Adesso più che mai i giovani hanno bisogno di sostegno per analizzare le origini profonde e trovare le possibili soluzioni al problema della disoccupazione, ormai molto diffusa anche tra i ragazzi più qualificati e ‘titolati’, soprattutto nella nostra regione.” Lo ha detto il consigliere regionale Alessandro Singetta (Api), sottolineando che “Alleanza per l’Italia intende intervenire in maniera concreta e per questo motivo ha programmato incontri che si ripeteranno con cadenza settimanale, con un gruppo di giovani, con l’intento di condurre uno studio sulla disoccupazione, richiedendo il supporto anche di professionisti, di docenti universitari e specialisti del settore”.

“L’indagine – ha aggiunto Singetta – sarà condotta su diversi fronti e in diversi settori. I giovani, infatti, sicuramente possono offrire un contributo importante, ma le loro riflessioni devono essere coadiuvate dal supporto di esperti i quali condurranno un’indagine sui territori, per evidenziare quali possano essere gli interventi possibili ed i settori che possano offrire maggiori sbocchi occupazionali. Gli ambiti d’indagine, individuati nel corso del primo incontro tenutosi nei giorni scorsi, sono l’agricoltura, l’artigianato, le energie e i rifiuti, i servizi e il turismo”.

“Le difficoltà che i nostri ragazzi incontrano ad inserirsi nel mondo del lavoro – ha concluso il consigliere regionale – non possono essere ignorate o sottovalutate ulteriormente. I giovani sono risorsa fondamentale di ogni territorio e linfa per il suo sviluppo e la sua affermazione nel panorama nazionale. Il dovere di chi governa è di creare tutte le premesse affinché le nuove generazioni possano affermarsi tanto sul piano sociale quanto su quello professionale. Ritengo che sia necessaria una svolta decisa nelle politiche per i giovani, affrontando le tante problematiche con un approccio diverso: la nostra intenzione è anche quella di mostrare esperienze positive mutuate da altre regioni o altri contesti in cui i giovani sono riusciti a crearsi le opportunità che da noi ancora mancano”.

    Condividi l'articolo su: