Nutriamoci di…conclusione laboratori e istallazione tavola sospesa

Oggi, 12 aprile 2016, si conclude il percorso laboratoriale del progetto di educazione ambientale “Nutriamoci di…”, finanziato dalla Regione Basilicata, promosso in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Busciolano di Potenza e coordinato dal Centro di educazione ambientale per la sostenibilità (CEAS) “Il Cielo di Indra” per promuovere e diffondere i principi di una sana e consapevole alimentazione sostenibile.
Al laboratorio sarà presente anche il sindaco di Potenza, Dario De Luca, che alle 13.30 pranzerà alla mensa biologica insieme ai bambini del tempo pieno della scuola primaria IC Busciolano, i rappresentanti della Regione Basilicata, i rappresentanti dei genitori, il presidente del consiglio d'Istituto, il responsabile della mensa Bonavoglia, la tecnologa alimentare Laura Mongiello, la dirigente scolastica Lucia Girolamo e le insegnanti.
Gli ospiti avranno modo di degustare la pizza margherita, le mozzarelle dell'azienda agricola Sciota di Genzano,il fagiolo rosso scritto di Pantano dell'azienda Giovanni Bianconi e il pane con lievito madre del Panificio "Delizie di Grano". Dopo il pranzo gli alunni mostreranno agli ospiti il risultato dei laboratori.
Durante il laboratorio, che affronterà il tema “Sani, sostenibili, giusti …della nostra terra” sarà istallata anche la tavola sospesa, l’opera collettiva realizzata dagli operatori del Ceas Il Cielo di Indra insieme ai bambini delle classi quarta e quinta dei plessi di Santa Maria e Giuliano. La tavola sarà visibile a tutti e sarà un invito a correggere i comportamenti alimentari per voltare pagina e “rovesciare le abitudini”. Mostrerà nella parte sottostante le etichette di alcuni alimenti che rappresentano lo stato attuale dell’alimentazione dei bambini e nella parte superiore notizie relative a prodotti di qualità tipici della nostra area. L’opera collettiva è la sintesi del lavoro svolto durante le attività laboratoriali e rappresenta quel cambiamento necessario nelle nostre abitudini alimentari per uno stile di vita sano e sostenibile.    

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati