È stato inaugurato questa mattina, alla presenza dell’assessore alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico, il nuovo Punto distribuzione farmaci dell’ospedale San Carlo di Potenza, situato nell’atrio dell’ingresso principale.
L’iniziativa rientra nel percorso avviato dall’Azienda ospedaliera regionale San Carlo per garantire una gestione più efficiente e sicura della continuità terapeutica ospedale-territorio, semplificando i passaggi e riducendo i disagi per i pazienti e si inserisce pienamente negli indirizzi nazionali e regionali relativi alla prescrizione ed erogazione dei farmaci per la continuità terapeutica, con particolare riferimento al primo ciclo terapeutico post-dimissioni, garantendo così una presa in carico più completa e una migliore qualità dell’assistenza.
Il nuovo modello organizzativo prevede che i farmaci destinati ai pazienti dimessi da ricovero o ai pazienti ambulatoriali vengano consegnati direttamente, al momento della dimissione o della prestazione specialistica, in un packaging dedicato progettato per tutelare la sicurezza e la privacy. Il confezionamento, contrassegnato dal logo dell’Azienda ospedaliera, porta con sé il messaggio “Ci prendiamo cura di te fino a casa”, a testimonianza dell’attenzione verso la persona anche oltre il ricovero.
Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera, ha espresso un sentito ringraziamento alle articolazioni organizzative dell’Aor impegnate nella predisposizione del percorso, nonché l’Azienda Sanitaria di Potenza per la preziosa collaborazione, e ha dichiarato: “Con questo nuovo punto distribuzione e con il percorso di consegna dei farmaci al momento della dimissione, vogliamo rendere più semplice e sicura la gestione della terapia, mettendo al centro i bisogni dei pazienti e delle famiglie. È un cambiamento che migliora l’efficienza, rafforza la continuità assistenziale e riduce i disagi per i cittadini”.
L’assessore alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico intervenuto all’inaugurazione, ha aggiunto: “L’attivazione di questo servizio rappresenta un passo importante nella modernizzazione dell’assistenza ospedaliera e nel percorso di vicinanza ai cittadini. La consegna dei farmaci in modalità più rapida e sicura è un esempio concreto di come la sanità possa essere resa più accessibile, attenta e orientata alle esigenze reali delle persone”. L’assessore ha sottolineato, poi, come l’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’Azienda ospedaliera San Carlo e l’Azienda sanitaria di Potenza, “testimoni l’impegno delle strutture sanitarie regionali nell’offrire risposte innovative ai bisogni delle persone, rafforzando la continuità assistenziale ospedale-territorio e ponendo al centro il paziente e la sua famiglia”.