Nuovo direttore San Carlo, Napoli: a lui compito arduo

Nuovo direttore San Carlo, Napoli: a lui compito arduoQuello, sottolinea l’esponente del Pdl, di “rimuovere criticità e conflittualità, con l'obiettivo chiaro di restituire alla comunità lucana una struttura ospedaliera di eccellenza”

“Le dimissioni del Direttore Generale dell’Ospedale S. Carlo di Potenza, Des Dorides, sono state accolte dal Governatore di Basilicata, Vito De Filippo. Ne prendiamo atto e, a dirla tutta, era quanto il Pdl lucano aveva invocato e si augurava accadesse”. Del resto i risultati conseguiti, e l'inerzia registrata rispetto alle tante criticità del San Carlo, non potevano che portare alla conclusione più volte sollecitata dal Centrodestra. Lo dichiara il consigliere regionale del Pdl Michele Napoli, per il quale “accettando le dimissioni del DG, il Presidente della Giunta regionale ha ammesso tacitamente una sconfitta tutta politica, derivante da una scelta incauta che ha fatto perdere tempo prezioso per la riorganizzazione di un ospedale non più in linea con i fasti del passato. I dati della Cardiochirurgia, e la situazione in cui versa, ne sono l'emblema”.

“Insomma – sottolinea il consigliere – una ulteriore prova degli errori prodotti dall'azione politica di una maggioranza di Governo che ha finito per nuocere gravemente sulle condizioni socio economiche dell’intera regione. È quanto accade da decenni in Basilicata. Ora ci fa piacere apprendere che è già stato nominato il nuovo Direttore Generale del San Carlo, nella persona di Giampiero Maruggi al quale vanno i nostri auguri di buon lavoro. A lui l’arduo compito di rimuovere criticità e conflittualità, con l'obiettivo chiaro di restituire alla comunità lucana una struttura ospedaliera di eccellenza”.

“Un compito – continua Napoli – teso ad affrontare con determinazione nodi irrisolti, rimuovere privilegi ingiustificati spesso frutto di tutele politiche non più ammissibili. Il fine non potrà che essere la costruzione di un modello sanitario efficiente nel quale il San Carlo dovrà necessariamente avere un ruolo centrale. Occorrerà quindi ripiegarsi su un lavoro duro, da fare in fretta e con estrema professionalità, partendo dalla conoscenza dei problemi che sono grandi e tanti. Tra questi, ed in primo luogo, la vicenda della Cardiochirurgia. Senza tentennamenti e, soprattutto, senza condizionamenti di sorta. Al San Carlo serve un manager in grado di entrare nel merito delle questioni, di imporsi sino al punto di restituire ai lucani quella fiducia smarrita come dimostrano i dati ultimi registrati. È questo il momento di dare risposte alla nostra comunità su un tema delicato. Al di la degli interessi di bottega, in cui troppo spesso si attarda il centrosinistra di Basilicata sino ad intralciare le aspettative del popolo lucano”.

“Il Centrodestra – conclude Napoli – vigilerà con attenzione, senza fare sconti a nessuno, nella consapevolezza che è giunta l'ora di accantonare un modello ormai superato che tanta amarezza ha provocato in quanti ambiscono, legittimamente, ad una Basilicata migliore”.

    Condividi l'articolo su: