Nubifragio Matera, al via lavori anche alla Valdadige

Su richiesta del sindaco di Matera, Salvatore Adduce, che in mattinata aveva incontrato dirigenti e lavoratori della Valdadige in relazione ai gravi problemi che si sono venuti a determinare nello stabilimento materano a seguito del nubifragio del primo marzo, il prefetto di Matera, Giovanni Francesco Monteleone, ha convocato nel pomeriggio un incontro al quale hanno partecipato, oltre al sindaco, rappresentanti dell’Anas, delle organizzazioni sindacali, dell’azienda e del Consorzio di bonifica di Bradano e Metaponto.
Dall’incontro è emerso che le consistenti piogge dei giorni scorsi hanno creato un notevole allagamento dello stabilimento che impedisce il regolare svolgimento dell’attività produttiva, tanto da indurre l’azienda a interrompere l’attività produttiva per ripristinare i luoghi e le attrezzature ed a avviare le procedure di cassa integrazione per le maestranze.
Per questa ragione il tavolo chiesto dal sindaco Adduce ha deciso di intervenire rapidamente al fine di risolvere innanzitutto l’emergenza e consentire la ripresa del ciclo produttivo della Valdadige per poi risolvere, in un secondo momento, definitivamente il problema dell’intasamento dei canali.
Quindi, già domani mattina, alle 9.30, i rappresentanti dell’azienda, dell’Anas, del Consorzio di Bonifica, dirigenti e tecnici degli uffici comunali, insieme a una rappresentanza dei lavoratori si sono dati appuntamento per avviare immediatamente i lavori di ripristino e di bonifica dell’area per consentire ai lavoratori di tornare regolarmente in azienda evitando conseguenze pesanti al ciclo produttivo della Valdadige.
Nel corso dell’incontro il sindaco di Matera ha ringraziato il prefetto per la tempestività con cui ha convocato l’incontro, mentre i rappresentanti aziendali hanno voluto ringraziare il sindaco Adduce per la sensibilità e la disponibilità dimostrate.
In relazione ai danni del nubifragio, continuano gli interventi di urgenza disposti per il ripristino di siti e tratturi danneggiati. Il sindaco ha chiesto al segretario generale di mobilitare, in via straordinaria, tutti i tecnici di tutti gli uffici del Comune per verificare a tappeto l’entità dei danni e quindi avviare ulteriori interventi di urgenza.
A tal proposito, nella serata di ieri il sindaco Adduce ha incontrato i residenti di via Nino Rota per comunicare le ultime decisioni riguardanti la chiusura della pista di cantiere per assicurare la pubblica e privata incolumità. Contestualmente è stata predisposto un accesso alternativo pedonale dal parcheggio dell’area camper e nelle prossime ore sarà realizzato un passaggio veicolare alternativo.
L’ufficio tecnico ha predisposto la nuova proposta di tracciato stradale che tiene conto delle esigenze della collettività e delle imprese edili che hanno realizzato i fabbricati, che sarà notificata alle stesse affinchè provvedano urgentemente a realizzare le opere di contenimento previste.
Il sindaco si è, quindi, impegnato a incontrare nuovamente i residenti nei prossimi giorni per tenerli costantemente aggiornati.
(s.p.)

    Condividi l'articolo su: