Il Presidente del Consiglio regionale incontrerà i giornalisti lunedì, alle ore 16.00 presso la Sala 3, al piano terra del palazzo del Consiglio (Via Verrastro 6 – Potenza) per illustrare la proposta di legge di cui è il primo firmatario
La tutela della salute pubblica nell’ambito delle funzioni e dei servizi correlati al decesso di ogni persona, nel rispetto della dignità, delle convinzioni religiose e culturali e del diritto di ognuno di poter scegliere liberamente la forma di sepoltura o la cremazione. Il compito da parte della Regione Basilicata di garantire un’attività di informazione sulla cremazione e su forme di sepoltura di minore impatto per l’ambiente, nel rispetto dei diversi usi funerari propri di ogni comunità.<br /><br />Sono questi gli obiettivi della proposta di legge “Norme in materia funeraria e cimiteriale” a firma del Presidente del consiglio regionale Franco Mollica, che verrà presentata alla stampa lunedì 23 maggio alle ore 16.00 presso la Sala 3, al piano terra del palazzo del Consiglio regionale (via Verrastro, 6 – Potenza).<br /><br />La proposta di legge passerà all’esame dell’Aula per l’approvazione definitiva martedì 24 maggio.<br /><br />L’iniziativa legislativa "mira ad accrescere la trasparenza nel settore – si legge nella relazione di accompagnamento – e a definire con precisione gli ambiti di intervento dei vari soggetti, eliminando sul nascere le opportunità del malaffare soprattutto nel rapporto tra funeraria e strutture sanitarie".<br /><br />Il progetto di legge si compone di 67 articoli e dedica un intero capitolo ai cimiteri per gli animali d’affezione.<br />