Nona Edizione del concorso “Tomaso Viglione”

Al via la nuova edizione del concorso “Tomaso Viglione”, ispirato alla figura dello psicologo che per quarant’anni ha operato presso il Centro di Riabilitazione e Formazione Professionale dei Trinitari di Venosa.“Il suo disincanto verso le schematizzazioni e le semplificazioni – spiega Padre Angelo Cipollone, Direttore del Centro e Presidente del Premio – era il risultato di un ricco percorso formativo e di esperienze professionali che lo avevano portato ad affinare una speciale sensibilità nei confronti della persona, in particolare della persona con disabilità e a proporre le sue convinzioni con semplicità ed autorevolezza,lasciando sempre spazio al confronto.Mettere la persona al centro, considerandola unica e irripetibile, è stato il suo principio fondamentale.(…) In particolare la capacità di ascolto e quella di entrare immediatamente in sintonia con l’interlocutore erano sue doti peculiari. Tramite il suo sorriso metteva tutti a proprio agio: operatori e ragazzi si raccontavano e sempre riusciva, con cordiale disponibilità, a suggerire punti di vista utili. Una Fede matura e consapevole è l’altro tratto che va assolutamente ricordato. Non era un bigotto, ma con una visione eticamente responsabile e coerente, orientava la propria vita nell’amore per la sua famiglia, il suolavoro, la sua città”.Il Premio a lui dedicato, dal titolo “Uguaglianza nella diversità”, promosso e sostenuto dal Centro dei Padri Trinitari, dalla famiglia Viglione e dall’Associazione dei Genitori, è rivolto a tutti gli studenti delle scuoledell’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di I e II grado ed Università delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania e Puglia. Completamente gratuito, prevede che gli studenti producano testi scritti (temi, articoli, poesie…); testi iconografici (disegni, cartelloni, tele, …), manifesti, spot pubblicitari, brani musicali, coreografie, cortometraggi ecc.Il Concorso intende segnalare uno studente o una classe che, nel corso del corrente anno scolastico, si siano distinti per la loro sensibilità nei confronti del mondo della disabilità.I prodotti dovranno pervenire entro e non oltre il 5 Marzo 2016. Per partecipare al concorso è necessariocomunicare la propria adesione entro il 30 Gennaio 2016 a premioviglione@trinitarivenosa.it, specificando il nome della scuola, il Dirigente scolastico, il referente e i relativi recapiti.Per il primo classificato assoluto è previsto un premio in denaro di € 500. Sono poi previsti un Premio dell’Associazione dei Genitori, il cui vincitore riceverà un contributo in denaro di € 250; una menzione al miglior contributo in ciascun ordine scolastico; e una targa e un attestato di partecipazione a tutte le scuole partecipanti.La cerimonia di premiazione si svolgerà presso l’IISS “E. Battaglini”- via Accademia dei Rinascenti, snc – Venosa (Pz) – in data 7 Maggio 2016 alle ore 9.30.bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati