Nomine regionali, scattano i poteri sostitutivi

Seduta sciolta per la mancanza del numero legale. Alcune designazioni saranno effettuate dal presidente del Consiglio regionale Mollica, per altre sarà necessario un nuovo bando

La riunione straordinaria del Consiglio regionale convocata oggi per alcune nomine &egrave; stata sciolta per mancanza del numero legale. In apertura di seduta, prima della composizione del seggio elettorale per la designazione di un esperto in inquinamento acustico nel Comitato regionale contro l&rsquo;inquinamento atmosferico e la nomina di sei componenti nella Commissione per gli interventi assistiti con gli animali (Iaa), il presidente dell&rsquo;Assemblea Mollica, constatata l&rsquo;assenza del numero legale (erano presenti in Aula oltre a Mollica i consiglieri Bochicchio, Galante, Lacorazza, Miranda Castelgrande, Napoli, Pace, Robortella e Romaniello), ha dichiarato chiusa la seduta.<br /><br />Per la designazione di un esperto in inquinamento acustico nel Comitato regionale contro l&rsquo;inquinamento atmosferico e la nomina di tre componenti nella Commissione per gli interventi assistiti con gli animali (uno psicologo – psicoterapeuta in possesso di qualifica riconosciuta e con esperienza in interventi assistiti con gli animali, un medico veterinario esperto in comportamento animale e con competenza in interventi assistiti con gli animali; un educatore cinofilo specializzato in terapia assistita con gli animali e attivit&agrave; assistita con gli animali) sar&agrave; applicato l&rsquo;articolo 9, comma 1, della legge 32 del 2000, in base al quale, qualora il Consiglio non provveda alle nomine neanche nella seduta straordinaria, &ldquo;la relativa competenza &egrave; trasferita al Presidente del Consiglio che &egrave; tenuto ad adottare i relativi atti entro i successivi tre giorni, sentiti i capigruppo consiliari&quot;. Mollica effettuer&agrave; quindi le nomine entro la mezzanotte di luned&igrave; 26 marzo 2018.<br /><br />Per la designazione degli altri tre componenti nella Commissione per gli interventi assistiti con gli animali prevista dalla legge regionale n. 35/2017 sulla &ldquo;Promozione delle terapie, dell&rsquo;educazione e delle attivit&agrave; assistite con gli animali&rdquo; (un terapista della riabilitazione con esperienza in interventi assistiti con gli animali, un etologo con competenza in interventi assistiti con gli animali, un addestratore di equidi specializzato in doma dolce con comprovata esperienza in terapia assistita con gli animali e attivit&agrave; assistita con gli animali) non &egrave; stata presentata alcuna istanza e sar&agrave; quindi necessario un nuovo avviso pubblico.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati