Per il consigliere del Pd la nomina deve essere vissuta anche come un’occasione di crescita per la Basilicata
"La nomina di Massimo Osanna a Sovrintendente di Pompei rappresenta una giusta attestazione alla qualità della persona ma anche un'occasione per la Basilicata tutta". Lo afferma il consigliere regionale del Pd Carmine Miranda Castelgrande, secondo il quale “Osanna è la persona giusta per porre rimedio alle troppe distrazioni che hanno caratterizzato la gestione del sito archeologico italiano più noto nel mondo”.<br /><br />“Quanto a noi lucani – sottolinea il consigliere – dobbiamo saper cogliere l'occasione per far rete e valorizzare le nostre realtà archeologiche e culturali, sicuramente meno note, ma di un pregio spesso paragonabile a quello di Pompei, quali le Tavole Palatine, la città di Grumentum, l'Incompiuta, gli scavi romani e le catacombe ebraiche di Venosa. Sono anzi certo che proprio questo enorme patrimonio lucano, a partire da quello di Venosa, città natale di Osanna, sia stato determinante per sviluppare passione e competenza in questo ambito a livello nazionale e internazionale".<br /><br />"Con Osanna – conclude Castelgrande – la Basilicata si conferma terra fertile di cervelli. Una regione ricca di uomini capaci di esprimere dedizione e competenze ad alti livelli, un vero e proprio patrimonio che dobbiamo saper utilizzare anche per valorizzare la nostra realtà e costruire occasioni".<br /><br />