“Contrade in black out nel Comune di Muro Lucano”. Lo rende noto alla stampa il sindaco, Gerardo Mariani. “Più che la neve ed il freddo di questi giorni- ha detto Mariani- a creare più disagi e danni agli allevatori muresi è la mancanza di elettricità. Nelle ultime ore in realtà si è spezzato un traliccio della linea elettrica principale che alimenta le contrade muresi. Molte abitazioni sono completamente al buio e senza riscaldamento. La situazione più difficile riguarda le aziende agricole delle contrade di Acquaviva, Segni, San Buco, Varco Gautella e Ponte delle Tavole attualmente isolate. L'Enel è già al lavoro. Si spera che la situazione sia in graduale miglioramento e di tornare alla normalità al più presto possibile. In mattinata il sindaco e gli Uffici competenti hanno risposto tempestivamente alle segnalazioni di una famiglia di località San Marciano. Con celerità sono partiti i soccorsi per immediate cure mediche.
Nella Montagna Grande di Muro Lucano, a causa del vento, si sono create delle grosse muraglie di neve. Il Comune, però, non ha i mezzi per liberare i tratti viari rurali. Sento il dovere di ringraziare- ha continuato Mariani- il Dipartimento alle Infrastrutture, il Centro di coordinamento soccorso presso la Prefettura, l'Ufficio Protezione Civile e i volontari muresi per la preziosa attività di soccorso prestata in queste ore. Muro Lucano ha bisogno ancora di mezzi e risorse per tamponare l'emergenza. Ci auguriamo che la definizione delle azioni -che a livello regionale saranno messe in campo – possano dare risposte anche ai cittadini muresi. Il Comune ha ricevuto centinaia di segnalazioni. L'Amministrazione, gli Uffici comunali e il Corpo di Polizia Locale sono a disposizione per rispondere alle segnalazioni dei cittadini”.
Nella mattinata di domani il sindaco Mariani firmerà una nuova ordinanza di chiusura delle scuole sino a sabato.
BAS 05