Nel pomeriggio di ieri il Prefetto di Matera, Luigi Pizzi, ha presieduto una ulteriore riunione del centro coordinamento soccorsi per fare il punto della situazione dovuta alle precipitazioni nevose che dai giorni scorsi stanno interessando questo territorio.
Nel corso della riunione e’ emerso che le condizioni meteo della giornata di ieri hanno consentito una maggiore efficacia dei mezzi impegnati ad assicurare la transitabilita’ delle reti viarie provinciali e comunali. La circolazione sulle strade statali non registra, invece, come nei giorni scorsi, alcuna problematica. Inoltre sono state raggiunte, anche grazie all’intervento di due elicotteri dei vigili del fuoco, diverse aziende agricole rimaste isolate.
Tenuto conto delle difficolta’ determinatesi in diversi comuni della provincia di Matera, a seguito delle intense precipitazioni nevose dei giorni scorsi e in considerazione dell’avviso condizioni meteo avverse, emesso ieri dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – il prefetto di Matera ha attivato, per meglio fronteggiare le situazioni di criticita’, un centro operativo misto (c.o.m.) con ambito territoriale nei comuni di Tricarico, Grassano, Irsina, Garaguso, Calciano, Ferrandina, Grottole e Salandra. Detto organismo e’ presieduto da un funzionario del comando provinciale dei vigili del fuoco e ubicato presso il comando compagnia Carabinieri di Tricarico.
bas 03