Nerico – Muro Lucano, si dell’Aula a mozione Cifarelli

Con il documento si chiede che venga valutata la possibilità di realizzare un ulteriore collegamento consistente in uno svincolo stradale

Il Consiglio regionale ha approvato oggi a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Pp, Ri, Romaniello del Gm e l&rsquo;astensione di Perrino M5s) una mozione proposta dal capogruppo del Pd Roberto Cifarelli sull&rsquo;asse viario Nerico – Muro Lucano.<br /><br />Il documento impegna il presidente e la Giunta regionale &ldquo;ad attivare le necessarie procedure al fine di fornire in tempi rapidi all&rsquo;ufficio Commissariale del Comune di Castelgrande le necessarie indicazioni progettuali richieste, cos&igrave; da consentire al commissario ad acta di valutare la fattibilit&agrave;, in termini tecnici ed economici, della realizzazione di un collegamento con l&rsquo;asse principale della citata strada nella tratta in via di collegamento&nbsp; e la Sp ex Ss 381 &lsquo;del Passo della Crocelle&rsquo;, che consentirebbe la massima fruibilit&agrave; dello schema viario complessivo ed indubbi benefici in termini sociali ed economici per la comunit&agrave; di Castelgrande&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sono in corso di completamento &ndash; si legge nel testo della mozione – i lavori di costruzione dell&rsquo;asse viario Nerico – Muro Lucano, gi&agrave; aperto al traffico nei tratti funzionali realizzati dall&rsquo;ufficio Commissariale&nbsp; che si ricollega alla bretella Balvano – Baragiano, pure realizzata nell&rsquo;ambito della legge 219/81. Per il collegamento richiesto dal Comune di Castelgrande, consistente in uno svincolo stradale a livelli sfalsati e l&rsquo;intervento in corso di realizzazione, essendo in stretta connessione tra loro e rientrando nel concetto di completamento funzionale di uno schema viario complessivo, &egrave; necessaria l&rsquo;istanza al commissario ad acta&nbsp; ai fini della sua realizzazione.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: