Navazio (Noi per Melfi) su dati trasparenza consiglieri e giunta

"Nel settembre 2016, all’indomani delle consultazioni elettorali per il governo della città, tutti i consiglieri comunali e i membri della Giunta hanno ricevuto una nota a firma del segretario generale dell’Ente che li invitava sul proprio onore, a compilare una dichiarazione finalizzata alla pubblicità e alla trasparenza di dati ed informazioni che li riguardavano (redditi, incarichi …)". Lo dichiara in una nota  Alfonso Ernesto Navazio, capogruppo consiliare di Noi per Melfi, che così prosegue: "Una parte dei consiglieri e alcuni assessori diligentemente hanno risposto all’invito e le relative dichiarazioni sono state pubblicate così come richiesto dalla legge sul sito istituzionale dell’Ente.
Il 2 novembre 2017 con nota formale facevamo notare che, sul sito istituzionale dell’Ente, in ossequio alla disposizione dell’art.14 -Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali, del D.lgs 33/2013, alla Sezione Amministrazione Trasparente/Organizzazione/Titolari di incarichi politici di amministrazione, di direzione o di governo/Amministratori e Consiglieri/Stato Patrimoniale e Curriculum Vitae/Stato patrimoniale Anno 2016 erano presenti solo 10 dichiarazioni su un totale di 22 soggetti (16 consiglieri comunali-5 assessori-Sindaco) obbligati e per non inficiare lo spirito della norma, chiedevamo l’intervento risolutore del Presidente del Consiglio e del Segretario generale, responsabile per l’Ente, della trasparenza ed anticorruzione.
Quest’ultima, dopo appena una settimana, sollecitava i consiglieri, gli assessori e il Sindaco, inadempienti, all’esatto adempimento agli obblighi di legge, ma se la restante parte dei consiglieri ha sanato la propria posizione, il Sindaco che ha trasmesso la sola dichiarazione dei redditi ed il Vice Sindaco ancora no !
A gennaio 2018, l’ennesimo invito ad ottemperare chiedendo, ancora una volta, l’attivazione degli adempimenti necessari e dovuti sia al Presidente del Consiglio nostro referente in Consiglio comunale che al Segretario comunale, Responsabile della trasparenza ed anticorruzione per conto dell’Ente.
Più volte in questo primo semestre dell’anno e nel luogo deputato del Consiglio comunale, dunque, abbiamo denunciato l’inadempienza, censurando il comportamento scorretto di chi ha dei doveri nei confronti degli elettori e delle norme vigenti. Ma niente! Il Sindaco e il Vice Sindaco non ci sentono. Disprezzo delle regole?  Mania di onnipotenza?  Strafottenza? Supponenza?".
"Noi però – conclude Navazio –  non molliamo e continueremo a denunciare quanto di irregolare viene commesso!".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: