"NaturArte", Pace (Gm): formula su cui investire

Il consigliere regionale ritiene che: “Sia utile investire in questa formula, che unisce in un unico contenitore l’arte, la natura, l’enogastronomia e le tradizioni dei borghi dei nostri quattro parchi”

&ldquo;I risultati positivi conseguiti dalla prima edizione del progetto NaturArte incoraggiano a proseguire sulla formula del trekking per grandi eventi che ha permesso di valorizzare i luoghi pi&ugrave; belli dei nostri parchi naturali grazie a concerti e incontri di elevato spessore culturale e musicale&rdquo;. &Egrave; quanto ha affermato il consigliere regionale appartenente al Gruppo misto, Aurelio Pace, in merito all&rsquo;incontro di presentazione dei risultati del progetto &quot;NaturArte Basilicata&quot;.<br /><br />&ldquo;Il bilancio della prima edizione &ndash; sottolinea Pace – fa immaginare che sia utile investire in questa formula, che unisce in un unico contenitore l&rsquo;arte, la natura, l&rsquo;enogastronomia e le tradizioni dei borghi dei nostri quattro parchi, rafforzando notevolmente il sistema di &lsquo;Rete&rsquo; fra le aree protette lucane, in modo da armonizzare e razionalizzare l&rsquo;offerta di turismo culturale e naturale da proporre sul mercato sempre pi&ugrave; esigente, ma anche sempre pi&ugrave; promettente, del turismo internazionale&rdquo;.<br /><br />In merito alla proposta della conferenza dei Parchi emersa dall&rsquo;incontro tenutosi mercoled&igrave; scorso nella sala Inguscio della Regione, Pace ha manifestato &ldquo;la propria disponibilit&agrave; ad adoperarsi affinch&eacute; tra Regione ed Enti Parco si stabilisca un rapporto di confronto e collaborazione sempre pi&ugrave; proficui, anche in vista della nascita del Parco del Vulture che andrebbe ad arricchire un&rsquo;offerta di natura protetta sempre pi&ugrave; consistente nel territorio della nostra regione&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati