Sold out per l’inedito trio costituito dal chitarrista Alessandro Finaz, leader della Bandabardò, il musicista portoghese Frankie Chavez a cui si è aggiunta la “Cupa Cupa” del materano Rino Locantore. Un esperimento improvvisato e ben riuscito che ha regalato al pubblico brani di Jimi Hendrix , dei Beatles e della tradizione lucana reinterpretati in chiave originale dai tre artisti
Gran finale per il quarto weekend di NaturArte 2014 nel Parco della murgia materana, sport, trekking, poesia, teatro, idee innovative e musica hanno animato il quarto weekend dell’iniziativa promossa dai quattro parchi lucani.
Domenica un’affollata Casa Cava ha accolto Franco Arminio, poeta, scrittore e paesologo profondo conoscitore del sud Italia, a cui ha dedicato molti libri, tra cui l’ultimo “Geografia commossa dell’Italia interna”. Un’opera dedicata a Puglia e Basilicata e in particolare all’Italia jonica tanto amata dall’autore, che raccoglie idee, emozioni e pezzi di un Mezzogiorno, di cui Matera è diventata la capitale. Un meridione descritto in maniera lucida e appassionata nel brano “Il Sud bipolare”, presente nel libro e letto da Marzia Ercolani nel corso della presentazione.
“L’invenzione della Rete ha ridotto lo spazio e il tempo -ha spiegato Arminio – favorendo un ritorno ai luoghi, all’arcaico. Matera – ha continuato lo scrittore- è la capitale dell’arcaico e può diventare protagonista di questa inversione di tendenza, ma tocca a tutti noi tracciare una nuova strada in cui politica e poesia possono stare insieme”.
La domenica di NaturArte è proseguita con l’ esibizione dei ragazzi dell’ Istituto d’Istruzione Superiore “Isabella Morra” di Matera, autori del video “Finanziation”, una critica ironica e intelligente sull’evasione fiscale, cantata e ballata sulle note della canzone “Svalutation” di Adriano Celentano. Il progetto ha ottenuto due menzioni speciali nei concorsi “Insieme per la legalità”, organizzato dal Ministero dell’ Istruzione e Guardia di Finanza e “Fisco e Scuola” del Miur in collaborazione l’Agenzia delle Entrate. Inoltre i ragazzi sono stati invitati a esibirsi al Quirinale in occasione della cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico 2014/2015.
Sold out per l’inedito trio costituito dal chitarrista Alessandro Finaz, leader della Bandabardò, il musicista portoghese Frankie Chavez a cui si è aggiunta la “Cupa Cupa” del materano Rino Locantore. Un esperimento improvvisato e ben riuscito che ha regalato al pubblico brani di Jimi Hendrix, dei Beatles e della tradizione lucana reinterpretati in chiave originale dai tre artisti.
La serata si è conclusa con le note travolgenti della band fiorentina “Baro Drom Orkestar”, che ha proposto brani della tradizione balcanica e armena.
“Vi è stata una partecipazione massiccia di cittadini, turisti e visitatori arrivati da fuori regione – ha dichiarato Pierfrancesco Pellecchia, presidente del Parco della Murgia materana – alle escursioni di trekking e alla fiaccolata serale, che ha unito simbolicamente i Sassi al Parco, hanno partecipato oltre 200 persone e anche per gli eventi culturali c’è stata una grande affluenza”. Per i prossimi appuntamenti – ha precisato Pellecchia – ci impegneremo per accogliere un maggior numero di persone”.
Un successo per la seconda edizione di NaturArte che tornerà nel Parco della Murgia materana con tanti eventi gratuiti il 28- 29 -30 dicembre e il 1- 2- 3 maggio, mentre il prossimo weekend farà tappa a Latronico (PZ) e Castronuovo Sant’Andrea (PZ).
bas 02