Napoli: “Sud funziona se funzionano infrastrutture”

Per il capogruppo del Pdl-Fi “gli impegni assunti dal Ministro Del Rio a giugno in occasione della sua visita a Matera richiedono passi avanti significativi”

&ldquo;Il Sud funziona se funzionano le ferrovie &ndash; e non basta il protocollo Puglia-Basilicata sulla Matera-Bari &ndash; se funzionano le strade, gli aeroporti (con Pisticci sempre fuori dal Piano nazionale), le infrastrutture al servizio del mondo produttivo. Emblematico &egrave; il programma Anas: oltre agli interventi per il viadotto Calciano 2 sulla Ss 407 Basentana (per 3,5 milioni di euro) altri otto progetti riguardano in Basilicata la manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie per una spesa complessiva di 58,5 milioni di euro secondo quanto prevede il programma straordinario dell&rsquo;Anas&rdquo;. A riferirlo &egrave; il capogruppo del Pdl-Fi in Consiglio regionale Michele Napoli precisando che &ldquo;gli interventi pi&ugrave; significativi sono quelli del &lsquo;viadotto Melandro&rsquo; (Ss95) per 13,5 milioni di euro, tre viadotti del raccordo Basentana (Pietrasanta Sud-Platano) per 34,3 milioni di euro, sulla Ss 98, dieci viadotti per 4,5 milioni di euro e tre viadotti sulla Ss407 per 5,9 milioni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I bandi di gara previsti per l&rsquo;attuazione del &lsquo;programma di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie&rsquo; stabilito dal Ministero delle Infrastrutture e gestiti dall&rsquo;Anas&nbsp; &ndash; afferma Napoli &ndash; proseguono a ritmo troppo lento e si limitano a tamponare, peraltro solo parzialmente, situazioni di emergenza per mettere in sicurezza le strade lucane pi&ugrave; trafficate. Con la ripresa autunnale si tratta di monitorare in sede di Ministero alle infrastrutture l&rsquo;accordo interistituzionale quadro sulla viabilit&agrave;, l&rsquo;unico strumento che pu&ograve; contribuire a superare il gravissimo handicap che caratterizza la nostra dotazione infrastrutturale&rdquo;.<br />&ldquo;L&rsquo;istituto Tagliacarne &ndash; continua &ndash; ci ricorda che la Basilicata al 2013 &egrave; la regione del sud continentale pi&ugrave; indietro con riferimento tanto alla rete stradale (posto un indice di dotazione infrustrutturale dell&#39;Italia pari a 100, l&#39;indice che fa registrare la Basilicata &egrave; pari a 72,72) quanto a quella ferroviaria (dato 100 Italia, l&rsquo;indice Basilicata &egrave; pari a 69,26), un gap infrastrutturale assolutamente insostenibile per una Regione che non dispone di porti ed aeroporti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sono evidenti &ndash; dice Napoli – le responsabilit&agrave; politiche del governo regionale alla luce dei cospicui finanziamenti destinati dall&#39;Unione europea all&#39;incremento della dotazione infrastrutturale delle regioni convergenza e quindi della Basilicata. Basti pensare che il Fondo sviluppo e coesione, alla luce dell&#39;ultima riprogrammazione disposta dalla delibera Cipe dell&#39;anno scorso, assegna alla Basilicata 831 milioni di euro destinati, in parte, proprio allo sviluppo della densit&agrave; ferroviaria ed autostradale della nostra regione. La capacit&agrave; di spesa delle risorse di questo fondo fatta registrare dalla Basilicata al 31 dicembre 2014 &egrave; pari al 6,5 per cento. Un dato che testimonia come il sottosviluppo regionale non &egrave; certamente determinato dalla mancanza di risorse, bens&igrave; dall&#39;assenza di prospettive e di adeguate capacit&agrave; amministrative&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Questi i motivi per i quali &ndash; conclude il capogruppo del Pdl-Fi &ndash; non possiamo come Regione Basilicata accontentarci del programma di lavori di adeguamento e messa in sicurezza, di completamento di opere gi&agrave; avviate, ma programmare la realizzazione di nuove infrastrutture sul territorio lucano, di carattere strategico per l&rsquo;intero Mezzogiorno, che porterebbero al tanto auspicato rilancio del territorio lucano. Come non possiamo accontentarci di strette di mano e sorrisi tra Emiliano e Pittella. Gli impegni assunti dal Ministro Del Rio a giugno in occasione della sua visita a Matera richiedono passi avanti significativi&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: