Napoli: in Basilicata incremento dipendenti regionali

Per il consigliere regionale “quello che desta maggiore preoccupazione è il persistere in politiche assunzionali, determinate più da ragioni assistenzialistiche piuttosto che da reali esigenze amministrative”

&ldquo;In Basilicata, tra il 2014 e il 2016, il numero dei dipendenti regionali (dirigenti e non dirigenti) &egrave; passato da 1143 a 1345 unit&agrave;, con un incremento percentuale del 17,64 per cento. E&rsquo; l&rsquo;incremento pi&ugrave; alto rispetto a quello fatto registrare in media dalle altre regioni a statuto ordinario (+9,88 per cento) e da quelle del sud (+1,83 per cento). Si tratta di un trend preoccupante che fa a pugni con la normativa sul contenimento dei costi del personale, sistematicamente violata in Basilicata come dimostrano le recenti novit&agrave; legislative in tema di possibile stabilizzazione del personale appartenente agli enti pubblici economici o a societ&agrave; a totale partecipazione pubblica&rdquo;.<br /><br />A dichiararlo, in una nota, il consigliere regionale Michele Napoli sulla base delle risultanze dell&rsquo;attivit&agrave; di controllo della Corte dei Conti sulla spesa per il personale delle regioni d&rsquo;Italia.<br /><br />&ldquo;Quello che desta maggiore preoccupazione – spiega Napoli- &egrave; il persistere in politiche assunzionali, determinate pi&ugrave; da ragioni assistenzialistiche piuttosto che da reali esigenze amministrative. L&rsquo;effetto negativo &egrave; la creazione di veri e propri poltronifici, non in grado di erogare servizi di qualit&agrave; ai cittadini e alle imprese ed insostenibili sotto il profilo economico-finanziario&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dall&rsquo;analisi della Corte dei Conti – aggiunge il vice presidente del Consiglio regionale – emerge che in Basilicata sono 3,5 i dipendenti regionali ogni mille abitanti in et&agrave; lavorativa, laddove la media fatta registrare dalle regioni a statuto ordinario &egrave; di un dipendente regionale ogni mille abitanti in et&agrave; lavorativa. La regione che brilla &egrave; la Lombardia dove si registra la presenza di un dipendente regionale ogni 2000 abitanti attivi cio&egrave; che lavorano.&rdquo;<br /><br />&ldquo;Quello che Bubbico, De Filippo, Pittella e oggi Franconi devono spiegare ai lucani – sottolinea Napoli – &egrave; come mai la Lombardia, che ha 6,5 mln di abitanti in et&agrave; lavorativa, fa registrare 3337 dipendenti regionali mentre la Basilicata, che ha 379.864 cittadini anch&rsquo;essi in et&agrave; lavorativa, fa registrare 1345 dipendenti regionali&rdquo;.<br /><br />Un cenno il vice presidente del Consiglio regionale lo dedica poi alla spesa per il personale regionale: &ldquo;cresciuta in Basilicata del 5,74 per cento nel periodo tra il 2014 ed il 2016, diversamente da quanto fatto registrare dalle altre regioni del Mezzogiorno, che hanno ridotto la stessa di ben 3,32 punti percentuali. Mentre qualcuno &egrave; corso ai ripari, altri hanno preferito gravare il bilancio regionale di costi che mettono in crisi le finanze pubbliche, drenando risorse finanziarie da destinare al miglioramento della qualit&agrave; dei servizi resi in favore del sistema produttivo, vero fattore crescita economico e sociale per la Basilicata&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati