Mutazioni di Braf nel melanoma: il Crob ha superato i controlli

L’Irccs Crob ha superato il controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di Braf nel melanoma, effettuato dal gruppo di lavoro dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica e dalla Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica – divisione italiana della International Academy of Pathology.
I controlli sono stati effettuati sul lavoro svolto dall’U.O. di anatomia patologica dell’Istituto in riferimento alle analisi mutazionali Braf del melanoma. Il melanoma è un tumore cutaneo, meno frequente nelle mucose e nell’occhio, e la mutazione più frequente è quella del gene Braf.
I centri ritenuti idonei dall’Aiom Siapec – Iap, ovvero quelli che hanno superato la fase di controllo, saranno a breve inclusi in una lista pubblicata sui siti delle società scientifiche Aiom e Siapec – Iap.
www.siapec.it www.aiom.it
bas 03

    Condividi l'articolo su: