“Insieme al numero sempre crescente di visitatori e alla costante attenzione da parte dei media, la stagione ottobre 2012 – settembre 2013 si conferma al Musma (Museo della scultura contemporanea di Matera) assai ricca di mostre, incontri ed eventi”.
È quanto si legge in un comunicato stampa dell’Ufficio Comunicazione e pubbliche relazioni Musma. “Nel corso dei mesi – è scritto – si sono succedute sia le esposizioni inserite nel programma per l’arte contemporanea di Amaci rivolte ai confronti generazionali, sia mostre allestite in occasione delle festività natalizie e pasquali e a supporto e completamento di esposizioni contemporaneamente allestite in altri musei italiani”. A coronamento della stagione – continua la nota – gli anni 2012 e 2013 fanno registrare al Musma un ampliamento delle opere in collezione che colma alcuni vuoti e amplia lo spettro delle ricerche espressive, dalla fine dell'ottocento a oggi”.
“Un fattore – conclude – non irrilevante per un Museo del Mezzogiorno, l’unico in Italia interamente dedicato alla scultura, che mentre guarda con attenzione al territorio, mira a diventare un punto di riferimento, non solo nazionale, di ciò che accade nel mondo dell’arte”.
Bas-11