Musica, sindacati su riforma formazione accademica

“Facendo seguito a quanto affrontato in un convegno riguardante la formazione accademica, artistica e musicale italiana, svoltosi a Matera nei mesi scorsi, riteniamo indispensabile e improcrastinabile l’approvazione di una legge regionale che sostenga la piena realizzazione della riforma”. A dichiararlo in un comunicato stampa le organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Federazione Università, Uil Rua, Snals e Una ms ed i direttori e presidenti dei Conservatori di musica di Potenza e Matera. “Si rendono necessari– si legge – il sostegno finanziario alla ricerca, alla produzione ed alla specializzazione della formazione artistica e musicale e l’equiparazione dell’alta formazione artistica e musicale a quella universitaria e accademica attraverso l’inclusione dei Conservatori di Musica di Potenza e Matera nel sistema universitario regionale.
“Purtroppo – continuano – le miopi “politiche dei tagli lineari”
hanno alienato qualsiasi possibilità di sviluppo del settore del Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca. Infatti, l’attribuzione dell’autonomia regolamentare, statutaria e amministrativa alle Istituzioni di Alta formazione a rtistica e musicale è stata ostacolata dall'insufficiente finanziamento
determinato dai tagli delle leggi finanziarie che sono stati di straordinaria entità. In conclusione, a parere dei sindacati , “per piccoli Conservatori di musica come quelli lucani la situazione si aggrava ulteriormente fino a rischiare il progressivo depauperamento della qualità della didattica e dell’organizzazione dei servizi.

Bas-11

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati