E' dedicata a Gesualdo da Venosa, a quattocento anni dalla morte del grande madrigalista, la consueta rassegna annuale organizzata da Abaco, l'associazione regionale dei Cori della Basilicata, che quest'anno si terrà il 24 novembre a Venosa (ore 19) presso la Chiesa del Sacro Cuore.
Alla manifestazione si esibiranno nove associazioni corali iscritte: Associazione “Cantori Materani”di Matera; Corale polifonica “Polimnia” di Grassano; Corale polifonico “Perosi” di Pietragalla; Associazione polifonica “Esperia” di Policoro; Corale polifonica “Carlo Gesualdo” di Venosa; Corale polifonica “Oppidi Cantores” di Oppido Lucano; Coro della polifonica materana “Pierluigi Da Palestrina” di Matera; Coro polifonico “Melos” di Potenza e Coro polifonico “Regina Anglonensis” di Tursi.
"Dato il tema scelto, il repertorio proposto quest’anno – spiega l'Abaco in una nota – è quasi monotematico, le composizioni di Gesualdo da Venosa e il rinascimento più in generale la faranno da padrona, non mancheranno però alcune brevi escursioni in epoche anche più recenti, a rappresentare il messaggio corale nei diversi periodi storici. Il format è quello tradizionale con l’esibizione in sequenza dei cori partecipanti e con il brano finale eseguito a cori uniti. La rassegna sarà preceduta da un’iniziativa di animazione territoriale e culturale. Infatti, alcuni dei cori partecipanti alla rassegna, dalle ore 17 alle ore 18, si esibiranno in alcuni luoghi simbolo per richiamare l’attenzione sulle emergenze architettoniche ed artistiche di Venosa, città d’arte e di cultura".
bas 02