Domenica 1° dicembre l’Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsiconuovo, in occasione dell’inizio dell’anno liturgico e della novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, organizza nella cattedrale di San Gerardo a Potenza, alle 19,45, il concerto dell’ensemble Lamadre in un “Omaggio alla cultura mariana della terra lucana”.
“Lamadre” è il nome dell’ensemble tutto lucano nato per divulgare le melodie arcaiche della tradizione devozionale e pagana della cosiddetta “Terra di Mezzo”. La Lucania, incastonata tra le regioni più blasonate dal punto di vista etnico e musicale, nasconde tesori sopraffini di sapienza popolare. Lo disse l’etnologo ed etnomusicologo Diego Carpitella in un convegno a Viggiano intorno agli anni 80 su ‘L’etnomusicologia italiana è nata in Lucania’. Un sodalizio nato tra le nuove generazioni e i loro avi, un ponte intergenerazionale che unisce le epoche, da quella più antica alla contemporanea in piena globalizzazione, contro il rischio della scomparsa di culture e di piccole regioni custodi di sapere temporale e arcaico. Lamadre tende allora la mano in difesa della tradizione per la divulgazione degli antichi saperi con un approccio più moderno e più classico allo stesso tempo.
bas 06