Oggi e domani va in scena a Muro Lucano la rievocazione della battaglia di Numistro del 210 a.C. tra i cartaginesi del generale Annibale e le legioni romane del console Marco Claudio Marcello. L’evento è promosso dal Centro Iniziative Sociali in collaborazione con Evropa Antiqva e con il patrocinio del Comune di Muro Lucano, del ministero dei Beni culturali e di Matera 2019.
Ne danno notizia in una nota gli organizzatori che aggiungono che "le attività si svolgeranno in un’area di oltre un ettaro, localizzata nei pressi dell’antica Numistro, in Contrada Ponte Giacoia, dove sono stati allestiti due accampamenti dell'epoca, uno romano e l'altro cartaginese, che ospiteranno circa 160 figuranti provenienti da Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Puglia e Lazio. In programma rappresentazioni, visite guidate e laboratori didattici. Domenica, alle 17, il momento clou dell’evento con la rievocazione della battaglia tra le truppe cartaginesi e le legioni romane. Obiettivo della manifestazione: fare divulgazione storica attraverso lo spettacolo e valorizzare la battaglia di Numistro come attrattore turistico sul modello delle grandi rievocazioni che si tengono da anni a Waterloo in Belgio, a Gettysburg negli Stati Uniti e ad Hastings in Inghilterra. Per l’occasione il museo archeologico nazionale di Muro Lucano sarà aperto domenica fino alle 23".