Una Piazza all'Unità di Italia nel Paese natio di San Gerardo Maiella. Così Muro Lucano ha accolto l'invito del governatore lucano, Vito De Filippo, di intitolare una Piazza all'Unità di Italia.
La cerimonia di intitolazione si è tenuta oggi alla presenza del sindaco, Gerardo Mariani, del consigliere regionale, Gennaro Straziuso, del Vice sindaco, Vincenzo Caputi, dell'assessore alla cultura, Antonio Mennonna, dell'intera amministrazione e del parroco, Giustino D'Addezio. E poi una mega bandiera tricolore, lunga
28 metri e larga 4, 20 metri troneggia già da qualche giorno nella parte alta del paese. “La scelta di intitolare una piazza all’Unità di Italia funge da monito e testimonianza alle nuove generazioni nonché da traino per il futuro di uno Stato che si avvia verso il Federalismo all’interno di un Paese- ha detto Mariani- sempre più coeso. E proprio in occasione del 150°anniversario dell'Unità di Italia credo sia sempre più doveroso puntare alla coesione del territorio. Occorre lavorare in sinergia istituzionale affinchè siano ben rappresentate tutte le aree della nostra terra”.
“La storia di Italia è lunga e non conclusa. E' stato detto troppe volte- ha detto Straziuso riprendendo le parole del Presidente- che l'Italia è un paese troppo lungo. E da Cavour sino a Nitti, da Colombo sino a Prodi il divario misurato da questa storia resta inalterata. Questa è la realtà che ci deve dare la forza della reazione. La Svimet certifica che negli ultimi 60 anni la distanza tra nord e sud è rimasta la stessa. In 150 anni 29 milioni di italiani hanno lasciato il paese. Abbiamo davanti a noi una battaglia ancora tutta da combattere”.
E sulle note dell'Inno di Mameli la Banda San Gerardo Maiella ha dato il via alla cerimonia. A leggere la delibera consiliare per l'intitolazione della Piazza è toccato all'assessore Mennonna alla presenza della vice presidente dell'Istituto Comprensivo, Rosanna Poeta. La targa nella nuova Piazza sarà esposta all'arrivo dell’autorizzazione Prefettizia.