Muro L., sindaco: no a soppressione Ufficio agricolo di zona

“Alt alla soppressione dell’Ufficio agricolo di zona a Muro Lucano”. A chiederlo a gran voce al governo regionale è il sindaco, Gerardo Mariani.
“Non si può pensare di razionalizzare ulteriormente – ha detto Mariani – gli uffici nell’area del Marmo Platano impoverendo e privando un territorio di una sede storica, come quella dell’Ufficio agricolo di zona del Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata, a servizio di un vasto territorio. Più di 10 anni fa tale struttura è stata ospitata nei locali comunali di Santa Maria poi in quelli della
Comunità Montana Marmo Platano. Oggi invece, per una mera scelta regionale, la sede è ubicata in locali privati. Quindi tra le spese ed i costi di gestione vi è di certo quella dell’affitto. Un costo di non poco conto. Per la Regione le sedi da sopprimere in realtà sono state individuate tra quelle che avevano spese di locazione. Ed allora l’amministrazione murese è pronta ad ospitare nuovamente e
gratuitamente, come nel passato, l’Ufficio agricolo di zona nella struttura comunale di Santa Maria, con locali idonei e spaziosi pronti ad ospitare il servizio con la capienza di almeno 5 unità lavorative. Nel contempo però il Comune di Muro Lucano non può accettare ed assistere passivamente alla soppressione di una sede che di certo non è inutile. In realtà con la delibera dello scorso 23
dicembre la giunta regionale ha approvato già il documento di razionalizzazione delle sedi decentrate regionali con l’obiettivo di abbattere la spesa del 49 per cento. Ma nella relazione della Regione però si parla anche di scarsa attività di tali strutture. Ed allora mi chiedo perché la Regione non possa incrementare le funzioni delle sedi periferiche? Perché non dare nuovi input ad un settore che nell’area del Marmo Platano risulta essere quello primario? E poi l’accentramento di tutti i servizi nella città capoluogo quanto potrà giovare alle comunità in loco? Oggi però il Marmo Platano è un’ area in fase di riorganizzazione alla luce dell’abrogazione della legge regionale n 11.
Ed allora chiediamo al governatore lucano Vito De Filippo e al Dipartimento competente – ha concluso il sindaco Mariani – di non sopprimere la sede dell’Ufficio agricolo di zona della Regione Basilicata a Muro Lucano poiché con la proposta dell’amministrazione comunale nessun onere di fitto sarebbe più a carico della Regione. Sarebbe una scelta saggia e nell’interesse dei cittadini del Marmo Platano”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: