Mt, Presentazione del manuale di auto aiuto in Provincia

Domani, giovedì 22 settembre, alle ore 10.45 presso la Sala della Memoria e del Ricordo del Palazzo di via Ridola, avrà luogo la presentazione del manuale “I ciechi nelle emergenze. Manuale di auto aiuto per non vedenti e ipovedenti nelle situazioni di emergenza.”.
All’evento prenderanno parte: il capo dipartimento della Protezione civile, Francesco Gabrielli, i rappresentanti dell’esecutivo della Provincia, i vertici istituzionali del territorio, Legambiente Basilicata, la Univoc e l’Unione italiana ciechi nazionale.
Durante l’incontro saranno premiati quanti hanno partecipato, all’inizio dell’anno, al primo corso in Italia per non vedenti di auto aiuto in situazioni di emergenza: “un primato che il territorio lucano ha replicato con il manuale che è anche il primo in Europa.”
"Parlare di salvaguardia in tempi di pesantissime riduzione dei bilanci degli enti locali – ha dichiarato il vice presidente con delega alla Protezione civile, Giovanni Bonelli – è difficile. Una politica senza risorse economiche deve così misurarsi con una pianificazione “laterale”, capace di trovare risposte nuove. Soluzioni che non sacrifichino la qualità, ma se possibile la migliorino. Una sfida che in questa occasione, grazie alla collaborazione con Legambiente, UN.I.Vo.C e U.I.C abbiamo potuto vincere.”
“Consapevoli dell’importanza della prevenzione, soprattutto nelle situazioni di emergenza quando la conoscenza può salvare la vita,– ha sottolineato il presidente dell’Ente di via Ridola, Franco Stella – la Provincia ha accolto positivamente la proposta di Legambiente di predisporre questo manuale di auto aiuto. Premesso che il nostro auspicio è che nessuno debba mai trovarsi nella necessità di ricorrere ai consigli contenuti nel documento, riteniamo però indispensabile promuovere strumenti utili alla valorizzazione della cultura della prevenzione che, in questo come in molti altri settori, è in assoluto il migliore investimento che si possa fare".
bas 02

    Condividi l'articolo su: