"La presa di posizione di De Filippo e del successivo voto unanime del Consiglio regionale rispetto alle vicende “petrolifere”, hanno tenuto banco in questi giorni tra le pagine dell’informazione lucana. L’emendamento all’assestamento di bilancio, approvato il 2 agosto in tarda notte, poco chiaro e per nulla discusso sia tra le forze di maggioranza che tra quelle di opposizione, in una prima lettura, sconfessa gli stessi partiti regionali ed il memorandum da essi approvato". Lo afferma, in una nota, Giuseppe Macellaro del Movimento politico Sui Generis.
"Questa tardiva presa di posizione – aggiunge Macellaro – introduce nuovi elementi e vecchie questioni che il Movimento Politico Sui-GeneriS ha intenzione di chiarire ai propri elettori ed ai cittadini della Basilicata".
"In linea con quanto sostenuto dal coordinamento No Triv rispetto alla vicenda ci chiediamo – dice ancora – se siamo di fronte ad un cambio di passo della Regione Basilicata" e ciò "non ci sembra né possibile da un punto di vista giuridico, né possibile da un punto di vista della volontà politica della stessa regione".
bas 02