Le opere di Pier Luigi Nervi fotografate in prospettive d’autore e importanti immagini del cantiere del ponte Musmeci, dopo un primo allestimento organizzato a Potenza, saranno in mostra a Matera. L'appuntamento è stato promosso e voluto dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera, dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza e dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Dal 18 al 22 maggio le immagini saranno esposte a Palazzo Lanfranchi. L'inaugurazione, nella sala Pascoli, è prevista alle 16.00 di mercoledì 18 maggio.
L'iniziativa nasce per offrire uno sguardo curioso e romantico sul lavoro di due straordinari protagonisti dell'architettura e dell'ingegneria contemporanee. Molti i punti di contatto, altrettante le prospettive originali.
Le fotografie delle opere di Pier Luigi Nervi sono di proprietà del CNI, che sta portando in giro per l’Italia l’allestimento. L’esposizione dedicata al Viadotto sul Basento, che Sergio Musmeci realizzò a Potenza tra gli anni Sessanta e Settanta, invece, vanta riproduzioni, di proprietà dell’Ordine degli Ingegneri di Potenza, di tavole concesse dal Museo MAXXI (Museo della Arti del XXI secolo) di Roma, dalla famiglia Viggiani e dal Consorzio Industriale di Potenza.
Per celebrare questo piccolo viaggio tra forma e tecnica, una tavola rotonda seguirà l’inaugurazione dell’allestimento: il convegno si svolgerà mercoledì 18 maggio a partire dalle 16.30 a Palazzo Lanfranchi, nella sala Carlo Levi.
In serata alle 19.00 è previsto un minitalk dedicato alla divulgazione scientifica come strumento di cultura. A seguire sarà proiettato il documentario “La ricerca della forma. Il genio di Sergio Musmeci”, con la regia di Vania Cauzillo e prodotto da effenove.
"La mostra e gli eventi collegati all'allestimento sono l’occasione per interrogarci sulla professione dell'ingegnere e sul ruolo che deve e può avere ancora oggi – afferma Mario Maragno, presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera -. In un tempo in la tecnologia e le nuove strumentazione sono mezzi indispensabili per svolgere questa professione, Musmeci e Nervi possono essere di esempio e ispirazione rispetto alla creatività che deve continuare a indirizzare il progettista".
bas 02