Morte Colombo; il ricordo di Viceconte e Latronico (Pdl)

Emilio Colombo "legò la sua battaglia politica ai grandi temi sociali che segnarono la vita dell'Italia all'indomani del secondo conflitto mondiale, la riforma agraria, la legge sui sassi di Matera, la prima grande industrializzazione, la grande opera di infrastrutturazione del Sud con l'ausilio della Cassa del Mezzogiorno".
Lo hanno dichiarato i parlamentari lucani del Pdl, il senatore Guido Viceconte e il deputato Cosimo Latronico. "E' stato l'emblema di una generazione di cattolici – affermano – che nel dopo guerra segnarono l'impegno politico come frontiera di una testimonianza laica, ma fortemente ancorata all'insegnamento della dottrina sociale della Chiesa, legandosi a pastori dalla fede robusta: don d'Elia, mons Delle Nocche, mons.Bertazzoni, don De Luca. La sua generazione – ricordano i parlamentari del Pdl – porta il merito di avere ancorato l'Italia ad un sicuro assetto democratico e ad una sponda di libertà per niente scontata. Da padre costituente fu europeista convinto nel solco dei grandi europeisti come De Gasperi, Schuman, Adenaur . Gli italiani ed i lucani gli sono grati e riconoscenti".

bas 07

    Condividi l'articolo su: