Montescaglioso, sesta edizione della Festa democratica

Il Circolo cittadino del Partito democratico e i Giovani Democratici di Montescaglioso hanno organizzato la sesta edizione della Festa Democratica, suddivisa su due giorni di attività. Sabato 31 agosto, presso l’Abbazia di san Michele Arcangelo, si è discusso di impegno giovanile e lotta per il lavoro con l’iniziativa “Io ci sto”. In occasione della prima giornata della manifestazione, si legge in una nota del Pd di Montescaglioso, su iniziativa dei Giovani democratici, lungo il pianterreno abbaziale, è stata allestita una mostra fotografica (tra le personalità politiche presenti nelle foto Enrico Berlinguer, Aldo Moro ed Emilio Colombo), simboli politici (tra i quali Dc, Pci, Unione, Pds, Ds, Margherita, Popolari, Azione Diretta, Pd), articoli giornalistici e attività svolte negli anni, con le quali è stata ripercorsa parte della storia politica locale.
La seconda giornata della manifestazione, che aveva quale tema l’articolo 1 della Costituzione Italiana : “L’Italia è una Repubblica Democratica, fondata sul lavoro” – La centralità del lavoro, ieri come oggi, per la crescita di una democrazia più compiuta, ha preso avvio con una cerimonia commemorativa delle Lotte contadine presso il cimitero comunale montese: è stato scoperto un cippo sul quale è riportata la poesia scritta da Rocco Scotellaro sulla figura di Giuseppe Novello. Il cippo, che trae ispirazione da questi versi, nella parte posteriore ospita la lapide funeraria di Novello.
bas 02

    Condividi l'articolo su: