Montescaglioso: gruppo “Monte in Testa” su bilancio comunale

“In occasione della seduta del Consiglio Comunale del 30.07.2018, tra gli 8 punti all’ordine del giorno, vi è stata l’approvazione ipotesi di bilancio di previsione stabilmente riequilibrato 2018-2022 e documento unico di programmazione 2018-2020”.
È quanto si legge in una nota del gruppo consiliare “Monte in Testa”.
“Il gruppo consiliare di opposizione “Monte in Testa”, nell’occasione, ha ricordato come la propria posizione, per quanto concerne gli aspetti finanziari, sia stata “sempre rigida e mai pretestuosa, consapevole dei rischi incontro ai quali sarebbe andato il nostro Comune nel caso in cui non fosse stato rispettato il piano di riequilibrio”. Nel mese di dicembre 2017, nonostante gli sforzi profusi da “Monte in Testa”, l’amministrazione comunale ha, infatti, deciso di imboccare la strada del dissesto finanziario parlando di opportunità per la collettività e trascurando completamente i sacrifici cui i cittadini di Montescaglioso saranno chiamati a farsi carico per i prossimi 5 anni, situazione, questa, che precederà la “mannaia” che l’organismo straordinario di liquidazione, in forza della legge, sarà chiamato ad usare nei confronti dei creditori del Comune montese.
Dopo aver dettagliato alcuni singoli episodi legati alle voci di bilancio, il gruppo consiliare “esprime l’augurio che la Commissione Ministeriale alla quale sarà sottoposta l’istruttoria del bilancio stabilmente riequilibrato dia ascolto alle preoccupazioni che fino ad oggi sono rimaste totalmente inascoltate oltre che dagli attori protagonisti (Giunta e Consiglio Comunale) anche dagli uffici comunali e dall’organo di controllo interno quale è il Revisore dei Conti.
Il bilancio proposto – conclude la nota – non garantisce uno stabile equilibrio ma un probabile dissesto bis di qui a fine anno. Alla luce di quanto evidenziato il gruppo “Monte in Testa”, esprimendo convintamente il proprio voto contrario, si dice certo che non sia possibile proporre un bilancio che dovrebbe garantire l’equilibrio finanziario del Comune nei prossimi anni”.
 

    Condividi l'articolo su: