A Montemurro, dal 18 al 20 ottobre, si svolgerà la seconda edizione del Furor Sinisgalli, tre giornate dedicate alla cultura nel nome del poeta ingegnere di Montemurro, a cura della “Fondazione Leonardo Sinisgalli”. Il primo appuntamento (venerdì 18 ottobre, alle ore 18) vede protagonista il docente universitario e saggista Silvio Ramat, che presenterà il suo volume di poesie La dirimpettaia e altri affanni (Mondadori, Milano 2013). Nella seconda giornata, sabato 19 ottobre alle ore 10, Silvio Ramat incontrerà gli studenti delle scuole superiori provenienti dal Liceo Scientifico di Marsico Nuovo e dal Liceo Classico di Viggiano, con i quali discuterà del tema “Intorno alla natura della poesia”. Alle 18.30 la presentazione del volume Fabbrica di carta. I libri che raccontano l’Italia industriale (Laterza, Bari 2013) sarà il punto di partenza per il convegno su “La letteratura nella civiltà dell’industria". Alle ore 21.30 “Muse e musica per Sinisgalli”, un omaggio al poeta durante il quale saranno recitati alcuni suoi versi. Alle ore 19 sarà inaugurata la “Casa delle Muse di Sinisgalli” nella quale avrà sede la Fondazione Leonardo Sinisgalli, con l’obiettivo di creare un centro di aggregazione culturale per l’intera Valle dell’Agri. Nella giornata di domenica 20 ottobre, inoltre, verrà riproposta la mostra “La forgia di Sinisgalli. Tra l’incudine dei documenti e il martello delle idee”, in cui saranno esposti manoscritti sinisgalliani e alcuni oggetti appartenuti a Sinisgalli o che hanno accompagnato il suo lavoro: la scrivania, la macchina da scrivere, libri, riviste e documenti. La mostra sarà ospitata presso la sede della Fondazione Sinisgalli fino al 7 dicembre.
bas 08