Montalbano, riequilibrio Comune: Amministrazione replica a M5S

"Per ogni comunicato del M5S di Montalbano, ormai nella media di uno al giorno, replicheremo sempre perchè questo pseudo-movimento fornisce una versione disconnessa con la realtà che non rappresenta la situazione di Montalbano e che danneggia l'immagine di tutta la cittadinanza". Lo dichiarano in una nota il sindaco e l'Amministrazione comunale.
"Sul prossimo consiglio del 29 luglio, infatti, – proseguono –  questi signori danno una lettura che li avvicina, quasi come se fosse stata siglata una santa alleanza, a coloro che negli ultimi 10 anni hanno seriamente compromesso le finanze del comune.
Ci sono circa 5 milioni di euro di debiti, bollette non pagate negli anni pregressi e passività potenziali, soprattutto causati da contenzioso, che, nemmeno con il più ampio sforzo di immaginazione si possono riferite alla nuova amministrazione che si è insediata da un anno.
C'è un debito fuori bilancio accertato con sentenza e trascurato dalla precedente amministrazione che fa saltare gli equilibri di bilancio e che richiede la procedura di riequilibrio pluriennale.
In altre parole, il M5S, con questa ansia di mettere in cattiva luce la nostra amministrazione, di fatto si schiera con chi il disastro lo ha causato.
Ormai il M5S di Montalbano è praticamente congiunto con il centrodestra ed in particolare con gli ex amministratori che tante spiegazioni dovrebbero a questa città ed al consiglio comunale.
Sul merito della procedura di riequilibrio, poi, sono state riferite tante inesattezze che sono la narrazione di un movimento impreparato e superficiale.
Innanzitutto – affermano il sindaco e l'Amministrazione comunale di Montalbano Jonico –  non si tratta di una scelta politica e non si tratta di una scelta di comodo perchè frutto di un venir meno degli equilibri di bilancio su un debito causato da espropri di terreni degli anni 80 sul quale il comune non ha garantito una difesa impeccabile rinunciando addirittura all'ultimo grado di giudizio nonostante ci fossero elementi in favore da far valere.
Altra inesattezza riguarda il fatto che la procedura è un modo per salvare l'amministrazione perchè se questi signori studiassero un poco, come richiesto dal pieno e completo esercizio del loro mandato, scoprirebbero che anche in caso di dissesto non ci sarebbe lo scioglimento del consiglio comunale.
Ciò che utile sapere è che l'adesione alla procedura di riequilibrio, utilizzata ormai da numerosi comuni tra i quali molti vicini come Nova Siri e Montescaglioso, è stata introdotta dal legislatore per evitare il dissesto finanziario degli enti.
Questa procedura ci consentirà di sospendere gli effetti esecutivi dei numerosi creditori in modo tale da garantire l'ordinaria amministrazione evitando che i servizi essenziali vengano compromessi da pignoramenti ed altro.
Altra cosa importante sarà la possibilità di sdebitare questo ente riconsegnando alla cittadinanza un bilancio non soffocato dai debiti.
Anche sul milione di euro dato al comune dalla Regione, omettono di dire, ammesso che lo abbiano capito, che è spalmato su tre annualità e che è servito e servirà a far fronte alla situazione di enorme difficoltà finanziaria ereditata da questa amministrazione.
Nulla dicono i pentastellati sui mutui rinegoziati nel 2005 fino al 2040 caricando il comune di interessi passivi, anzi quando abbiamo messo alla luce del sole questa situazione hanno riempito il paese di volantini che tentavano di dimostrare l'indimostrabile, cioè che i mutui non fossero debiti, un paradosso senza precedenti nella storia.
La realtà dei fatti e una e soltanto una: finalmente, dopo anni di immobilismo, questo ente viene governato con l'impronta responsabile del buon padre di famiglia.
Il M5S dovrebbe riconciliarsi con i cittadini che l‘hanno votato che, per quanto pochi, non si aspettavano certamente uno slittamento verso posizioni di copertura politica e amministrativa del centrodestra che ha malgovernato questo comune per troppi anni".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: