"Grazie a una interrogazione sul calcolo della Tari, fatta dal deputato M5S, Giuseppe L'Abbate, anche per diversi cittadini montalbanesi si profila la possibilità di avere un cospicuo rimborso (mediamente, sarà di alcune centinaia di euro) della “Quota variabile”, finora erroneamente addebitata.
Il rimborso, riguarderà gli ultimi 5 anni, 2013/2017, in quanto il calcolo errato è stato fatto sia dalla precedente amministrazione che dall'attuale, ma interesserà solo i cittadini che, oltre all'abitazione principale, possiedono più “pertinenze”, garage, cantine e soffitte, oppure più case “tenute a disposizione” (non date in fitto)". E' quanto sostiene Giovanni Ronco, consigliere comunale M5S di Montalbano Jonico.
Ronco precisa che "nelle disposizioni del calcolo della Tari, ogni vano posseduto da una famiglia (cantine, garage, soffitte) è chiamato “pertinenza”; il Comune di Montalbano ha finora esentato, dal calcolo della Tari, solo una pertinenza per famiglia e non tutte le pertinenze, come avrebbe dovuto fare; il calcolo della Tari si compone di una quota fissa (quella calcolata per i metri quadrati di proprietà posseduti) e di una quota variabile. Quest'ultima è calcolata in base al numero di componenti la famiglia.
Ora, in base alla precisazione fatta dal sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, in risposta all'interrogazione del nostro parlamentare L'Abbate, questa quota variabile va pagata dai cittadini una sola volta, a prescindere dal numero delle unità immobiliari a disposizione della singola utenza.
Per cui, chi possiede una sola pertinenza oltre la casa effettivamente abitata, non ha da chiedere rimborsi, in quanto è già stato esentato dal Comune, mentre chi, oltre la casa che abita, ha anche cantina e garage, o soffitta e seconda o terza casa non data in fitto, ha diritto a chiedere e ad avere il rimborso, in quanto gli è stata addebitata più volte la quota variabile.
L'errore commesso, per questi 5 anni di Tari, è abbastanza macroscopico e, per amministrazioni di destra e di sinistra che si definiscono competenti, è abbastanza disdicevole che sia sempre e solo il M5S a beccarli in plateali errori di gestione pubblica.
Il Movimento 5 Stelle di Montalbano Jonico, oltre a chiedere la convocazione di un Consiglio Comunale per impegnare l'amministrazione ad avviare nel più breve tempo possibile le procedure di quantificazione e restituzione delle somme ingiustamente pagate, ha già pubblicato da giorni, su internet, sulla pagina Fb del gruppo, il modulo per richiedere il rimborso, che da oggi distribuiremo gratuitamente ai cittadini, con un banchetto informativo che stiamo organizzando in via Miele".
bas 02