Mona vince concorso fotografico del Parco Gallipoli Cognato

Dal 25 aprile al 25 agosto 2016 hanno fotografato gli angoli più suggestivi del parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucan. Sono i partecipanti al primo concorso fotografico indetto dall’Ente Parco che, con questa modalità, vuole far si che la natura sia divulgata con uno sguardo nuovo, fresco, innovativo, social!

“Abbiamo puntato a costituire un primo embrione di cittadinanza temporanea attorno ai temi della bellezza delle immagini collegate alla natura del parco” fa sapere Mario Atlante, Presidente del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, “Il primo concorso fotografico è un modo innovativo e coinvolgente per far si che i parchi non siano intesi come riserve lontane dal vivere comune, ma, luoghi in cui le persone possano riacquistare un equilibrio vero con il mondo e la sua biodiversità”.

“In tanti hanno risposto all’appello” ha continuato Marco Delorenzo, Direttore del Parco, “e abbiamo fatto scegliere il vincitore della competizione alla comunità della rete, nello specifico a quella che si è generata spontaneamente intorno alla fan page Facebook del Parco. La comunicazione social è uno strumento con grandissime potenzialità di coinvolgimento, che i parchi naturali devono utilizzare sempre meglio se vorranno sfruttarne le potenzialità per la diffusione delle peculiarità territoriali e quindi per agevolare la promozione e la condivisione”.

Francesca Mona, con 155 like si è aggiudicata il primo premio, a seguire, Elena Mastronardi con 81 like e Giovanni Ventura con 55 like. Ai primi tre classificati, nel mese di dicembre, sarà consegnato il premio (una go-pro 4 black) in un evento organizzato presso il Comune di Oliveto Lucano. Francesca Mona, prima classificata, sarà inoltre ospitata per un fine settimana in formula B&B in una delle strutture dell’Area Parco, in modo da poter immergersi totalmente nella natura e girare, con la sua nuova Action Cam, un video che possa rappresentare al meglio la bellezza e l’unicità della natura.

Tutte le foto sono tuttora visibili sulla fanpage del Parco. In questo modo tutti gli utenti avranno modo di navigare nel meraviglioso racconto fotografico nato grazie all’intelligenza collettiva della comunità temporanea generata.
bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati