Mollica: evitare revoca fondi a Comune Venosa

Il capogruppo dell’Mpa: “L’audizione del sindaco lascia sperare che quei fondi possano rimanere alla comunità di Venosa quand’anche riprogrammati per opere di riqualificazione da concordare con il Dipartimento infrastrutture”

“L’audizione del Sindaco di Venosa in terza Commissione consiliare, su mia richiesta, per evitare la revoca del finanziamento di 1 milione e 300 mila euro, lascia sperare che quei fondi possano rimanere alla comunità di Venosa quand’anche riprogrammati per opere di riqualificazione da concordare con il Dipartimento infrastrutture”. E’ quanto dichiara il capogruppo dell’Mpa in Consiglio regionale, Francesco Mollica.

“Si dovrà ora acquisire il parere del Dipartimento Infrastrutture – aggiunge Mollica -, in modo che la Commissione possa dare il proprio punto di vista politico affinché una Comunità non venga privata di fondi che le appartengono e che, è bene ricordarlo, hanno ricevuto su una misura come quella della L. 21/2001 facendo a meno di ulteriori finanziamenti su altri programmi”.

“La città di Venosa – conclude Mollica – ha bisogno di diverse riqualificazioni in molteplici zone e non solo in quelle indicate dal sindaco (Rione Lombardia e Cappuccini). Per la sua vocazione e connotazione turistica deve mantenere un decoro urbano tale da attrarre sempre più turisti, connotandosi come città della cultura e preparandosi ad un importante appuntamento come quello dell’Anno Gesualdiano che vedrà arrivare a Venosa tanti cultori del noto musicista e della sua musica”.

    Condividi l'articolo su: