Moliterno: capogruppo Pd su lettere non recapitate a opposizione

“La controversia tra maggioranza e opposizione in Consiglio Comunale a Moliterno, in merito alla realizzazione della casa di riposo per anziani, si arricchisce di una nuova puntata. Il gruppo PD all'opposizione – spiega in un comunicato il capogruppo Saverio Lapadula – si è mostrato sin da subito estremamente contrario alla decisione della maggioranza guidata dal Sindaco Tancredi, di acquistare un ex albergo per 1.445.000 euro oltre IVA, più la permuta di terreni e boschi per 71 ettari, di cui 12 boschivi. In questo modo veniva definitivamente accantonato un progetto in piedi da tempo e per la cui realizzazione mancava soltanto l'indizione della gara d'appalto, che prevedeva il ripristino dell'ex Istituto tecnico, commerciale e per geometri, concesso in comodato d'uso gratuito dalla Provincia di Potenza”. Secondo il capogruppo di opposizione, Saverio Lapadula, “alcune lettere che non sarebbero state mai recapitate ai Consiglieri di opposizione. Al centro della discussione la permuta dei 71 ettari di terreni comunali, concessa al titolare dell'ex Hotel Minerva oggetto di transazione. Su quei terreni è attivo da circa 50 anni un contratto di fitto tra una ventina di agricoltori, coltivatori diretti degli stessi terreni, e il Comune di Moliterno. Qualche settimana fa, sono stati proprio questi coltivatori a inviare all’Ente Comunale, diverse lettere di opposizione alla permuta dei terreni. Ma queste lettere indirizzate a tutti i Consiglieri, non sono mai state recapitate all’opposizione, mentre risultano protocollate risposte da parte della maggioranza”. “Siamo davvero preoccupati per questo episodio – spiega Lapadula – la maggioranza è arrivata a non consegnare atti indirizzati e spettanti di diritto ai Consiglieri di opposizione, di cui siamo venuti a conoscenza in maniera assolutamente fortuita. Ho inviato una comunicazione ufficiale al Prefetto di Potenza per segnalare questo episodio che lede il diritto-dovere di espletare la funzione di controllo dell’opposizione”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: