MISSIONE CESTARI IN BRASILE PER PROMUOVERE LA BASILICATA

C’era anche l’ing. Alfredo Cestari a Rio de Janeiro a Casa Italia in occasione della giornata conclusiva delle Olimpiadi a promuovere la Basilicata. Il Gruppo Cestari in Brasile è di casa (uffici oltre che a Rio a Cuiabà, Mato Grosso) ed è impegnata in opere civili ed impiantistica oltre che in altri settori con un centinaio di dipendenti. Una presenza nella doppia veste anche di Presidente della Camera ItalAfrica per rilanciare l’attività di cooperazione internazionale con molti Paesi dell’Africa continentale, dell’America Latina e dei Balcani. Un’occasione per presentare l’attività di Winfly che potendo contare sull’esperienza collaudata in Africa, Europa e America Latina organizza missioni economico-imprenditoriali in numerosi Paesi dei tre continenti e mette a disposizione i suoi uffici di Milano, Roma, Napoli, Salerno, Bruxelles, Rio de Janeiro, Cuiaba Kinshasa, Pointe Noire, Kigali, Abja come location per eventi, degustazioni, incontri con buyer nazionali ed internazionali per promuovere il “made in Basilicata”. Il centro dell’attività – ha sottolineato l’ing. Cestari – è l’aeroporto Basilicata “Enrico Mattei” che diventa il cuore dell’imprenditorialità e struttura ricettiva per l’Italia e l’estero. Vorrei ricordare la missione promossa in Basilicata dalla Camera Italafrica, in collaborazione con la Regione, in occasione di Expo Milano, con delegazioni provenienti da Uganda, Serbia, El-Salvador, Haiti, Cuba, Slovacchia, Costa D'Avorio, Togo, Mauritania, Somalia, Comore, Senegal, Brasile, Guatemala, Sierra Leone, che hanno visitato realtà produttive e turistiche in Valbasento e in Val d’Agri, per sottolineare la necessità che la Basilicata punti di più sulla cooperazione internazionale, per accrescere il “brand Matera 2019. L’obiettivo centrale – conclude – è di realizzare una piattaforma per portare fuori regione le opportunita' che possiamo offrire, quindi aprirsi non solo come rotte o collegamenti aerei, ma tra le regioni e le imprese creare un link permanente. Non ci vuole molto per far venire ad investire nel nostro territorio da fuori regione, proiettarsi allo stesso modo in America Latina, nei Balcani , nel resto d'Europa e in Africa. Non solo turismo ma tante altre occasioni di avvio di interscambio , non solo cultura , ma export , import , partenariati tra imprese e professionisti”.
bas04

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati