“Miss Chef 2015” approda in terra lucana

Dopo l’esperienza americana a New York vissuta alla presenza del sindaco Bill De Blasio, la competizione si terrà il 7 novembre a Maratea

Dopo New York &ldquo;Miss Chef 2015/2016&rdquo; approda in terra lucana. Il 7 novembre prossimo la manifestazione si svolger&agrave; a Maratea, presso il grand hotel Pianeta Maratea. A darne notizia in una conferenza stampa il Vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Franco Mollica e la presidente del premio MISS CHEF, Mariangela Petruzzelli. L&rsquo;appuntamento culinario, &egrave; stato precisato&nbsp; durante l&rsquo;incontro con i giornalisti, sar&agrave; preceduto dal convegno &ldquo;Maratea – Le eccellenze di un patrimonio da valorizzare: Mare – Turismo – Cultura&rdquo;, che si terr&agrave; venerd&igrave; 6 novembre.&nbsp; Protagoniste della gara a Maratea saranno 4 Chef Donne professioniste, lucane che dovranno cimentarsi nella realizzazione di un piatto tipico marateota a base di pesce del luogo. La gara consister&agrave; in uno show-cooking seguito dalla degustazione dei piatti, presentati al cospetto di due giurie: una tecnica e una istituzionale. La somma dei voti delle due Giurie elegge la MISS CHEF della tappa regionale/territoriale.<br /><br />&ldquo;Si tratta di una manifestazione&nbsp; – ha affermato Mollica – che riesce a centrare pi&ugrave; obiettivi collegati: promuovere il territorio e quindi il turismo, la cultura enogastronomica di una regione, creare spazi al femminile in ambito culinario. A New York ho avuto modo di verificare quanto sia apprezzato il made in Italy e soprattutto la cucina tricolore, capace di coniugare tradizioni e nuove tendenze. Che ben vengano, dunque, iniziative di questo tipo che contribuiscono a qualificare con&nbsp; il &ldquo;Made in Italy&rdquo; il know how&nbsp; di una regione e a sottolineare&nbsp; l&rsquo;importante&nbsp; ruolo che pu&ograve; svolgere il mondo femminile in questo settore fino a pochi anni fa di solo competenza maschile&rdquo;.&nbsp;<br /><br />Durante i lavori Mollica ha ringraziato quanti hanno patrocinato e sostenuto il progetto: l&rsquo;Associazione MISS CHEF,&nbsp; il Grand Hotel Pianeta Maratea, il GAL &ldquo;La Cittadella del Sapere&rdquo;, il dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, il Consiglio regionale della Basilicata, il Comune di Maratea e l&rsquo;Associazione Imprese&nbsp; della Pesca Litorale Tirrenico Lucano.<br />

    Condividi l'articolo su: