Mirabilia: Cciaa, il 29/11 Matera incontra l’Europa

La presenza dell’europarlamentare Gianni Pittella e quella di delegazioni francesi di Albi e Carcassonne caratterizzeranno la giornata di incontri promossi dalla Camera di commercio di Matera per sabato 29 novembre, alle 10, nel salone camerale, sul tema “ Intraprendenza ed Europa. Creatività e innovazione per promuovere i processi di internazionalizzazione’’ , nell’ambito della collaborazione avviata con il progetto Mirabilia.  Lo rende noto la Camera di commercio di Matera, spiegando che l’iniziativa, realizzata con l’apporto di Regione Basilicata e Unioncamere- Camere di commercio d’Italia, è di stretta attualità per il sistema produttivo locale  e per le azioni messe in campo con Matera capitale europea della cultura per il 2019  e rientra nell’ambito del programma di incontri e attività segnati dai tempi della clessidra e dal ruolo dell’Ente sul tema “Un motore per le imprese e per lo sviluppo del territorio’’.  Nel programma della giornata, dopo il saluto del presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli,  sono previsti gli interventi di Jean Francois Aguinaga (commissione europea Dg Enterprise, capo unità industrie creative su “Incentivo delle industrie creative per la crescita e l’occupazione  nell’Unione europea), Giuseppe Tripoli (direttore generale per gli affari internazionali del Ministero per lo sviluppo economico e delegato per le piccole e medie imprese su “Pmi quali partecipanti locali sostenibili per la creatività’’), Patrizia Minardi (direttore culturale e del sistema turistico e della cooperazione internazionale della Regione Basilicata  sul tema “Le industrie creative e il percorso verso il 2019’’) e Flavio Burlizzi direttore di Unioncamere dell’ufficio di Bruxelles sul tema “il sistema camerale per la cultura e la creatività’’. Sugli  esempi di buone pratiche interverranno  Michel Bossi presidente della Camera di commercio du Tarn (Francia),Clara Montero, direttrice  della promozione della cultura del governo Basco ( Spagna), Martin Schmid rappresentante a Bruxelles della camera economica federale dell’Austria. Chiuderà i lavori, moderati dal giornalista economico Rosanna Lampugnani del Corriere del Mezzogiorno, l’on. Gianni Pittella.
“La presenza e l’apporto del vicepresidente del parlamento europeo, Gianni Pittella, rappresenta – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli – rappresenta un concreto contributo di idee e proposte alle opportunità che l’economia materana e della Basilicata possono avere per l’economia locale in settori diversi. Lo dimostrano i suoi incoraggiamenti e suggerimenti a mettersi in rete con l’Europa  con il progetto Mirabilia, che ci vede capofila con altre 10 camere di commercio, e che ha avuto un riconoscimento proprio con un premio dell’Unione europea. Siamo e stiamo andando avanti  con le intese avviate in altri Paesi come dimostra la presenza di rappresentanti delle delegazioni di Albi e Carcassonne, in collaborazione con le camere di commercio francesi’’.

bas 02

    Condividi l'articolo su: