Il consigliere regionale del M5s “Lezzi e Bonisoli hanno annunciato ulteriori visite nei prossimi mesi assieme al collega ai trasporti, Toninelli, al quale verranno sottoposti tutti i gravi problemi che attanagliano le infrastrutture e i trasporti”
“La visita a Matera dei Ministri Lezzi e Bonisoli ha da subito segnato un netto cambio di passo rispetto alle sortite a cui ci avevano abituato in precedenza i rappresentanti dei governi Renzi e Gentiloni”.<br /><br />Lo sostiene il consigliere regionale del M5s Gianni Perrino che aggiunge: “Finalmente è un Ministro a mettere a nudo i forti ritardi che caratterizzano il cammino di Matera verso il 2019 e a poco bastano le parole del Sindaco sulla iperburocratizzazione dei processi decisionali. A 6 mesi dal 2019, Matera è un cantiere aperto e sono ancora troppe le incognite che si incontrano nel percorso. Si faccia qualche domanda chi in questi anni si è perso in polemiche futili e dettate da meri interessi di bottega”.<br /><br />“Bene ha fatto il Ministro Lezzi – continua – a mettere dei paletti su un eventuale teatro a Matera. È impensabile avventurarsi in una trattativa con gli attuali proprietari del Teatro Duni con la consapevolezza di non avere nulla di concreto per il 2019. Un messaggio chiaro a chi magari stava pregustando qualche operazione alla lucana con una bella infarcita di soldi pubblici”.<br /><br />“Ci sentiamo di rilanciare anche le parole di Bonisoli – conclude Perrino – che ha spronato tutti ad essere ambiziosi ed a capitalizzare al massimo questa grande opportunità per Matera e il Mezzogiorno intero. I Ministri hanno annunciato ulteriori visite nei prossimi mesi assieme al Ministro dei trasporti, Danilo Toninelli, al quale verranno sottoposti tutti i gravi problemi che attanagliano le infrastrutture e i trasporti del territorio di Matera e dell’intera regione”.<br /><br />L.C.<br />