Intervento del presidente del CSR Marmo Melandro
Michele Miglionico
“Le Agenzie di sviluppo locale devono avere il fine di favorire lo sviluppo sociale, economico ed occupazionale, di qualificare le competenze e le risorse umane e di accrescere la competitività e l'attrattività dei territori di riferimento valorizzando i sistemi produttivi locali, in piena sinergia con gli strumenti della programmazione regionale e della pianificazione territoriale.”
“La società (agenzia), nell'ambito della propria programmazione e progettazione di area, dovrebbero (dovranno) svolgere le attività, delegabili dagli enti pubblici come : animazione territoriale; impulso per le attività d'impresa; supporto e creazione di reti d'impresa; marketing territoriale e politiche di attrazione per nuovi investimenti; supporto alla internazionalizzazione delle imprese e dei territori; promozione dei prodotti tipici e dei loro territori; promozione e supporto della certificazione delle produzioni locali; indagine, studio, ricerca e monitoraggio di carattere socioeconomico sui territori di riferimento; supporto alle imprese ed agli enti per l'accesso ai finanziamenti di competenza regionale, nazionale e comunitaria, e per le correlate attività di monitoraggio e rendicontazione; supporto alla programmazione e alla progettazione territoriale degli enti locali; formazione e specializzazione delle risorse umane e promozione della cultura d'impresa; promozione presso le pubbliche amministrazioni locali ed il mondo imprenditoriale delle tematiche riguardanti la responsabilità sociale d'impresa, in partnership con i soggetti protagonisti dello sviluppo locale, enti locali, forze sociali, associazioni di categoria.”
“Questi i punti cardini ed essenziali per le sfide future. Pur se da tempo si è intrapresa questa direzione, è necessario sempre più assolvere a quel ruolo di agenzia di sviluppo per accompagnare e favorire la crescita del territorio. Gli enti locali e i privati hanno la necessità di essere sostenuti in un nuovo processo di crescita che intercetti nelle tracce delle linee guida Regionali, Nazionali ed Europee per meglio programmare ed attivare le politiche giuste di sviluppo”.