Michele Lamacchia (Psi) su viabilità aree interne

“I paesi incastonati sulle nostre belle colline sono e rappresentano per la Provincia di Matera un tesoro che va custodito gelosamente e alimentato con politiche di sviluppo regionali mirate e finalizzate a creare ricchezza e benessere per le popolazioni che le abitano e le vivono quotidianamente”. Lo evidenzia in una nota Michele Lamacchia (Psi). “Purtroppo – aggiunge – negli ultimi anni c’è scarsa attenzione verso le tante problematiche che attanagliano queste aree con una conseguente progressiva migrazione di giovani e famiglie verso aree più sviluppate sia all’interno della stessa Regione che extraregionali. Le politiche di sviluppo rurale e infrastrutturali della nuova programmazione- aggiunge – devono puntare in particolar modo a creare un volano di sviluppo della aree interne che alimenti un circuito economico virtuoso. Una Regione che contribuisce in maniera così significativa alla ricchezza nazionale e che risulta nel contempo una delle più povere in termini reddituali di Italia non può rimanere impassibile e immobile davanti a una situazione di degrado del proprio territorio. La viabilità provinciale delle aree interne è solo una delle debolezze infrastrutturali. Assistiamo inermi a strade di collegamento che abbandonate da anni, senza una vera manutenzione, cadono a pezzi, isolando intere comunità. Se la classe dirigente e politica di questa Regione vuole riacquisire il proprio ruolo deve ripiegarsi seriamente verso i bisogni della gente" – aggiunge Lamacchia, auspicando soluzioni per ripristinare la percorribilità delle strade interne.

bas 12

    Condividi l'articolo su: