Metaponto, Mattia (Pdl): occorre un piano speciale

“Prima dell’avvio della stagione estiva, a parere del consigliere regionale, occorrono interventi per evitare gravi carenze infrastrutturali”

“La sollecitazione del capogruppo Pd Viti ad insediare un tavolo interdipartimentale per la definizione di interventi urgenti per Metaponto, dando pratica attuazione alla mozione di cui sono stato primo firmatario, approvata all’unanimità in Consiglio regionale nel mese di luglio dello scorso anno, è un’ulteriore iniziativa trasversale per inchiodare la Giunta regionale alle proprie responsabilità, evitando il ripetersi nella prossima stagione estiva dei soliti problemi”.

E’ quanto sostiene il consigliere regionale del Pdl Franco Mattia ricordando che “l’obiettivo centrale della mozione, ampiamente condivisa, è quello di arrivare ad un Piano speciale per Metaponto, con opere infrastrutturali e civili indispensabili da realizzare. Metaponto – aggiunge – è la località marina che non possiede opere di urbanizzazione primaria e secondaria, non ha una piazza, non ha marciapiedi, è una località che non ha negozi, non ha servizi, non ha una rete del gas, non ha una sede per il culto, non ha una viabilità adeguata ai flussi turistici che soprattutto d’estate sono consistenti.
Questa è la realtà di Metaponto che deve essere modificata e in tempi ragionevolmente brevi, attraverso un ‘Piano speciale’ dotato di adeguati finanziamenti che superi le attuali gravi carenze infrastrutturali e di servizi civili per rilanciare Metaponto lido nei programmi regionali e nazionali di promozione turistica e, quindi, attrarre sempre nuovi flussi di turisti”.

“Vigileremo a partire dai prossimi giorni perché i contenuti della mozione condivisi e sostenuti dall'intero Consiglio regionale e ricordati da Viti, trovino efficaci soluzioni a breve termine e contestualmente si affronti la questione delle pratiche per la regolarizzazione dei suoli demaniali che si trascinano ormai da quarant’anni con inaccettabile lentezza burocratica, con gravi pregiudizi e con pesanti ed inaccettabili oneri finanziari a carico di enti e privati. Non consentiremo che in vista della nuova stagione turistica – conclude Mattia – la Giunta regionale, come la Provincia di Matera per le proprie competenze, si sottraggano dagli impegni istituzionali”.

    Condividi l'articolo su: