Mercato cittadino, Napoli: garantire servizi igienici

“Non ci si trova di fronte ad un evento saltuario o imprevisto, bensì a un appuntamento fisso, che si ripete ormai da anni, e ne sono trascorsi altrettanti durante i quali il problema non è stato affrontato”

“Non ci si trova di fronte ad un evento saltuario o imprevisto, bensì a un appuntamento fisso, che si ripete ormai da anni, e ne sono trascorsi altrettanti durante i quali il problema non è stato affrontato”.

“L’Amministrazione comunale di Potenza, in presenza di un afflusso tanto cospicuo di persone in occasione del mercato cittadino, non si preoccupa di garantire le giuste condizioni igienico sanitarie provvedendo a far installare un giusto numero di bagni chimici. È questo un ulteriore aspetto che serve a dimostrare quanto poco ospitale sia il capoluogo lucano e non lo è a tal punto che coloro che governano la città non si interessano del decoro della stessa, esponendola addirittura a rischi che potrebbero compromettere la salute pubblica”. Lo sostiene Michele Napoli, nella duplice veste di consigliere del Pdl sia alla Regione sia al Comune, il quale sottolinea che “non ci si trova di fronte ad un evento saltuario o imprevisto, bensì di un appuntamento fisso, che si ripete ormai da anni, e ne sono trascorsi altrettanti durante i quali il problema non è stato affrontato”.

“Ormai da anni – spiega Napoli – quello del primo sabato del mese, a Potenza, è un appuntamento fisso per il mercato cittadino. Viale del Basento viene chiusa al traffico per più di un chilometro e su entrambi i lati della carreggiata, i venditori ambulanti organizzano i loro banchi per la vendita. Questo tradizionale appuntamento richiama più di duemila persone, alcune delle quali provenienti dai paesi limitrofi al capoluogo. Anche i commercianti non sono tutti potentini anzi, molti arrivano da fuori regione”

“Da qualche tempo però, le precarie condizioni igienico sanitarie cui le persone che frequentano il mercato vengono esposte sembrano essere diventate insostenibili. E’ l’inefficienza del servizio dei bagni pubblici a suscitare disagi ai frequentatori del mercato, che si vedono costretti a trovare soluzioni lontane dalla pubblica decenza in una zona, quale quella del viale del Basento, dove si trovano proprietà private, uffici pubblici, e il percorso adibito alla passeggiata lungo il fiume, area, quest’ultima utilizzata da numerose famiglie”. “Bisogna far attenzione però – conclude il consigliere Pdl – a non addossare la colpa ai cittadini”.

    Condividi l'articolo su: